Il mondo dell’artigianato

La collezione di Diego Cibelli selezionata per il MAD – Museum of Arts and Design di New York

Tre degli oggetti della collezione Feed Me with Domestic Stuff in volo per New York La Fondazione Made in Cloister  è lieta di annunciare che tre degli oggetti della collezione Feed Me with Domestic Stuff di Diego Cibelli, esposta presso la sede della Fondazione nello spazio LAB.Oratorio, sono stati acquisiti dal MAD, Museum of Arts […]

EVENTI

Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese

Il Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini e il Museo di Palazzo Poggi di Bologna ospitano la mostra Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese che presenta opere in cera del Settecento, secolo che riscopri quell’arte e le complesse tecniche di esecuzione, già note in epoca classica e medievale. Proprio in […]

18/11/2022 - 12/03/2023
Bologna

Il mondo dell’artigianato

Victor Fotso Nyie è il vincitore di Artigiano del Cuore 2021

Il giovane ceramista camerunense vince il concorso di Fondazione Cologni Grazie ai voti ottenuti dalla community di Wellmade, Victor, giovane ceramista camerunense, faentino di adozione, potrà partecipare alla raccolta fondi sulla piattaforma www.retedeldono.it, per raccogliere 5.000€ e realizzare il suo progetto: acquistare un forno ad alta temperatura e materie prime, che gli permetteranno di sperimentare […]

EVENTI

Universo Parisi. I vetri e le ceramiche di Ico e Luisa

La Pinacoteca Civica di Como dedica la mostra Universo Parisi. I vetri e le ceramiche di Ico e Luisa a due artisti che si sono distinti nella progettazione e nel design dagli anni ’50 alla metà dei ’90 del Novecento. Domenico (Ico), allievo a Palermo di Giuseppe Terragni alla fine degli anni Trenta, seppe conciliare […]

21/12/2022 - 28/05/2023
Pinacoteca Civica di Palazzo Volpi, Como

EVENTI

Un Viaggio con Lino Tagliapietra

THE POOL NYC presenta “Un Viaggio con LINO TAGLIAPIETRA”, la mostra personale di Lino Tagliapietra, il più importante artista contemporaneo del vetro al mondo. La galleria milanese, che da molti anni si occupa di vetro veneziano, vuole mettere in rilievo l’importanza di Tagliapietra anche sulla scena artistica contemporanea. Il vetro viene usato dall’artista in maniera […]

17/11/2022 - 11/03/2023
Palazzo Fagnani - Milano

EVENTI

Officine Millennial racconta i Maestri d’Arte

Al via la campagna di comunicazione social a cura di Officine Millennial per il progetto MAM-Maestro d’Arte e Mestiere. In occasione dei titoli assegnati in questo 2022, il team di Davide Burchiellaro, esperto di giornalismo e comunicazione e CEO della start up Officine Millennial, ha realizzato pillole video intervistando alcuni tra i Maestri vincitori iscritti […]


Il mondo dell’artigianato

Nuova sede per il museo dei manifesti della collezione Salce a Treviso

È stata inaugurata nella ex chiesa medievale di Santa Margherita a Treviso la nuova sede del Museo Nazionale Collezione Salce, la più importante raccolta italiana di manifesti di grafica pubblicitaria. Sarà così possibile una più agile esposizione dei quasi 50mila pezzi, donati nel 1962 dal collezionista trevigiano Ferdinando (Nando) Salce che iniziò a raccogliere manifesti […]

Il mondo dell’artigianato

Capolavori di artigianato antico e moderno nella collezione Luigi Carlon nella Casa Museo Palazzo Maffei

Nel centro storico di Verona, in Piazza Erbe, è stata aperta a pubblico nel febbraio del 2020 e ora è visitabile, la seicentesca dimora di Scipione Maffei che ospita la collezione della famiglia Carlon. Un insolito, raffinato ed accattivante percorso unisce opere e oggetti d’arte medievale, rinascimentale sino al ‘900 che dialogano tra loro per […]

Il mondo dell’artigianato

Un tavolo in commesso di pietre dure donato al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

Un piano di tavolo, realizzato in commesso di pietre dure, che raffigura un paesaggio toscano con una civetta e diversi volatili (Civetta e uccelli in un paesaggio) è stato donato al Museo dell’Opificio (2020) dalla marchesa Donella Torrigiani Torelli. Il prezioso manufatto, riferibile alla passione del Granduca Ferdinando II (1621-1670) de’ Medici per la manifattura […]

EVENTI

Workshop gratuito “Bauhaus Barocco”: iscrizioni aperte

Un corso gratuito per la creazione del brand di Palazzo Litta: sono aperte le iscrizioni dal 12 dicembre 2022 fino al 16 gennaio 2023 al Workshop “Bauhaus Barocco“, ideato per il MiC Segretariato regionale della Lombardia. Il Workshop mira allo studio e alla ricerca sull’iconico palazzo milanese per arrivare alla progettazione di un’immagine grafica che […]

12/12/2022 - 16/01/2023

Il mondo dell’artigianato

Progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”

Ecco i 20 ragazzi che hanno vinto il bando 2020/2021 Sono online le storie dei tirocinanti del progetto Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza, promosso e sostenuto da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, ormai giunto al decimo anno e che ha messo finora più di 250 giovani “a bottega” presso grandi maestri d’arte. Ora […]

Il mondo dell’artigianato

Artigiano del Cuore. I finalisti del 2021

Ora tocca al pubblico votare il vincitore Il 7 giugno sono stati annunciati i nomi dei 10 finalisti del concorso Artigiano del Cuore, indetto da Wellmade – La community degli amanti del ben fatto. Artigiano del Cuore è un concorso digitale promosso da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, in collaborazione con Fatti ad Arte: nasce […]

EVENTI

La mostra Le stanze delle meraviglie

La Wolfsoniana di Genova, istituzione che fa parte del Civico Polo Museale di Nervi, in accordo con l’Associazione Dady Orsi, un Artista del Novecento, presenta una selezione di dipinti su vetro realizzati da (Edoardo) Orsi. Artista, genovese di nascita (1917-2003), veneziano di formazione e milanese di adozione, che si è cimentato tra il 1960 e […]

25/11/2022 - 12/03/2023
Genova

EVENTI

Un volume per illustrare la preziosità dei Trittici in smalto di Limoges al Museo Nazionale del Bargello di Firenze

L’ampia raccolta di opere di arte decorativa donate dal collezionista francese Louis Carrand (1827-1888) al Museo del Bargello nel 1888, comprende 140 delicati smalti di Limoges: opere di raffinata bellezza e di estrema fragilità, tanto da richiedere un costante monitoraggio dall’Opificio delle Pietre Dure. I tre trittici su rame sono stati restaurati, studiati e poi […]


Il mondo dell’artigianato

Riapre il Museo Archeologico di Stabiae

A Castellammare di Stabia, oggetti di vita quotidiana delle lussuose ville romane d’otium o delle dimore rustiche Riapre, dopo la forzata chiusura, il Museo Archeologico di Stabiae inaugurato nel settembre del 2020. La struttura è intitolata a Libero D’Orsi(1888-1977), appassionato studioso delle ville stabiane e dei reperti del territorio. Il museo si trova nella reggia […]

EVENTI

Sorprese cromatiche nel Duomo di Firenze

Il restauro (2021-2022) della Madonna con Bambino e Angeli adoranti, scultura in marmo attribuita a Zanobi di Bartolo e Simone Talenti databile tra il 1359 e 1360, che si trova sulla porta dei Cornacchini nel lato settentrionale di Santa Maria del Fiore, ha rilevato un’inattesa cromia. Sotto depositi di sporcizia di varia natura e di […]


Il mondo dell’artigianato

Il restauro di 44 modelli settecenteschi del Museo Ginori della Manifattura di Doccia

Capolavori in cera, terracotta e gesso che tornano all’antico splendore In attesa dei una prossima riapertura del Museo Ginori una raccolta di fondi, promossa da “Artigianato e Palazzo”, dall’Associazione “Amici di Doccia”, dalla Direzione Regionale dei Musei della Toscana e della Regione Toscana, sono stati restaurati 44 modelli in cera, terracotta e gesso, conservati nei […]

EVENTI

Artigianato floreale su Homo Faber Guide

In questo periodo di avvio al Natale, la Homo Faber Guide a cura di Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship dedica un servizio speciale ai flower designer e alle loro creazioni per le feste e le stagioni. I fioristi partecipanti sono: Gábor Nagy, Emily Avenson, Katya Hutter e le sorelle Laura e Teresa Cugusi, il […]


EVENTI

Nuova veste grafica per mestieridarte.it

Una nuova grafica, rinnovata anche nei contenuti, per la versione online di “Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture”, il semestrale di Fondazione Cologni dedicato all’eccellenza dei mestieri d’arte, dell’alta manifattura e della progettazione consapevole e creativa. In occasione della felice collaborazione con Elle Decor Italia, che veicola la rivista ai suoi 10.000 mila abbonati, i […]


Il mondo dell’artigianato

Sono tazza di te! 100 smashing women designer

Una mostra speciale, in programma dal 5 al 10 settembre, in occasione dell’atteso Salone del Mobile 2021 In occasione della prossima edizione del Salone del Mobile, 5-10 settembre 2021, l’Associazione DcomeDesign realizzerà una mostra con la partecipazione di designer, artiere, artiste che vogliono cimentarsi su un tema dall’apparenza banale, quello di realizzare una tazza. DcomeDesign […]