In occasione della ricorrenza dei 25 anni di attività della Fondazione Cologni, esce a Natale per i tipi di Marsilio uno speciale volume della ormai storica collana “Mestieri d’Arte”, partendo dall’immagine del logo della Fondazione stessa, che ha preso a suo simbolo la celebre Saliera di Benvenuto Cellini. Il suggestivo titolo è Lo spettacolo della […]
Il mondo dell’artigianato
Bianco Home Tuscany è una collezione di oggetti d’arte realizzata da Giovanni Bianco, architetto e interior designer diplomato all’Istituto d’Arte di Pisa. La Toscana è uno dei territori italiani storicamente ricco più di ogni altro di esempi di eccellenza artigiana: dalla lavorazione del vetro alla ceramica, dell’argento alla porcellana, dall’oreficeria al tessile, i laboratori d’arte […]
Il mondo dell’artigianato
Le vetrate del XIX secolo sono state oggetto di un accurato restauro, affidato al Centro Conservazione e Restauro de La Venaria Reale di Torino, per risolvere i danni provocati dal tempo e quelli del bombardamento del 1944. Quattro nuove vetrate sono state, invece, oggetto di un concorso internazionale, promosso dall’Opera della Primaziale Pisana. Sono dedicate […]
Il mondo dell’artigianato
È stato un artista dotato di grande sensibilità che ha plasmato la ceramica, ma anche il legno e il bronzo, in opere intriganti per la bellezza figurativa, per la sensazione tattile della materia. Le sue opere invitano a riflette sulla condizione umana, nella ricerca di equilibrio e di armonia, dando vita a un coinvolgimento emotivo. […]
Ceramica
Il mondo dell’artigianatoUn recente volume ha ripercorso la vita, le opere e l’impegno civile di Sineo Gemignani (1917-1973) la cui formazione ebbe inizio al Regio Istituto d’Arte di Porta Romana a Firenze, scuola per la formazione artistica e artigianale. In seguito divenne docente all’Istituto d’Arte di Firenze, di Siena e di Pisa. Sin da giovane fu attento […]
Il mondo dell’artigianato
Homo Faber Guide è una guida digitale che permette di scoprire artigiani, manifatture, musei, gallerie ed esperienze legati al mondo dell’alto artigianato europeo. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con il network internazionale di partner della Michelangelo Foundation, che contribuiscono con la loro conoscenza del territorio e raccomandano, valutano e promuovono i soggetti presentati […]
Il mondo dell’artigianato
Wellmade è un progetto digitale di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte (www.well-made.it); la piattaforma permette di scoprire i migliori artigiani in Italia, conoscere il loro lavoro e recensirne i prodotti e servizi su misura. L’obiettivo è sviluppare sempre più la community degli amanti del bello ben fatto, offrendo agli artigiani di eccellenza una ricca vetrina interattiva. Oggi nasce […]
Il mondo dell’artigianato
È stato consegnato al Governo l’Appello urgente per l’Artigianato Artistico Italiano: un grido di dolore e di allerta del settore, entrato da tempo profondamente in crisi a causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria. A firmare la petizione anche circa 50 protagonisti di eccellenza dell’alto artigianato italiano, maestri titolari di attività storiche, affiancati da 60 sostenitori illustri, […]
Il mondo dell’artigianato
L’archivio della famiglia Nannelli, attiva nell’area empolese dall’inizio del XVIII secolo alla metà del ‘900, documenta le vicende familiari e lavorative di varie generazioni dedite alla produzione di vetri per l’imbottigliamento del vino. Gli avvenimenti si sovrappongono tra il miglioramento della qualità del vino, risorsa produttiva già individuata dai Medici, la ricerca scientifica del XVIII […]
Il mondo dell’artigianato
Al via la ottava edizione del Contest 20>40 di OMA e alla terza edizione del Bottega Strozzi Award. Il Contest 20>40 mette in palio cinquemila euro per incentivare lo sviluppo di un’azienda di artigianato artistico e la valorizzazione delle competenze tecniche e creative del mestiere. Il Bottega Strozzi Award giunto alla sua terza edizione richiede […]
Il mondo dell’artigianato
È stato inaugurato lo scorso settembre il “Museo Archivio della Festa dell’Uva di Impruneta”, fortemente desiderato dall’intera comunità, che si identifica in una ricorrenza che racconta la storia di questo centro. La prima edizione si svolse nel 1930, anche se l’iniziativa ha inizio nel 1926, come “Festa nazionale dell’Uva”. L’intento era di promuovere il consumo […]
Il mondo dell’artigianato
Formare e sostenere una nuova generazione di maestri d’arte, per proteggere e tramandare il grande patrimonio italiano di cultura, di bellezza e di saper fare, è una necessità sempre più vitale per il sistema economico e produttivo del nostro Paese. Per questo la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte ha deciso di rinnovare il suo impegno […]
Il mondo dell’artigianato
Il libro I talenti italiani. Mente, mano, macchina, a cura di Alba Cappellieri e Matteo Pirola, docenti del Politecnico di Milano, è l’ultimo titolo della collana Mestieri d’Arte, a cura di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, edito da Marsilio Editori. La mente, la mano e la macchina sono i tre punti da cui passa il […]
Il mondo dell’artigianato
Ogni regione in Italia ha le sue tradizioni e le sue tipicità. Le ripercorriamo da nord a sud alla scoperta dei mestieri storici che più le caratterizzano (clicca sul nome della regione per conoscere tutti i nostri artigiani di quella zona). VALLE D’AOSTA Tipiche di questa regione montana, puntellata da ampie distese boschive, sono tutte […]
Il mondo dell’artigianato
Luogo che visiti, tradizione che trovi. È questa la grande ricchezza dell’Italia, che in una manciata di chilometri cambia voce, gusto, suono, colori e stile, mostrando i mille volti della bellezza che solo Lei sa assumere. Questo vale anche, e forse ancor di più, per le tradizioni artigianali, che costellano il nostro Paese da nord […]
Il mondo dell’artigianato
Con il progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”, la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte promuove da ormai 10 anni l’inserimento di giovani talenti nel mondo dell’alto artigianato, finanziando tirocini formativi extracurricolari di 6 mesi rivolti a ragazzi che abbiano compiuto con merito studi in quest’ambito. Il progetto offre gratuitamente ai giovani selezionati un Mini Master […]
Il mondo dell’artigianato
È nata Homo Faber Guide, una guida digitale che permette di scoprire artigiani, manifatture, musei, gallerie ed esperienze legati al mondo dell’alto artigianato europeo. Homo Faber Guide offre il meglio dei mestieri d’arte d’Europa alla portata di un clic. Un’occasione unica per vivere l’eccellenza attraverso i migliori maestri artigiani, i nuovi talenti, le gallerie, i musei, […]
Il mondo dell’artigianato
Si è tenuta quest’anno la prima edizione del prestigioso Premio biennale legato a La Grande Bellezza, progetto nato su iniziativa del Gruppo alberghiero Starhotels, in collaborazione con le due più importanti istituzioni del mondo dell’artigianato artistico italiano, Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d’Arte, e con la casa editrice […]
Home Decor
Il mondo dell’artigianatoÈ stato consegnato al Governo un Appello urgente per l’Artigianato Artistico Italiano (a cura di Oma – Osservatorio dei Mestieri d’Arte, Fatti ad Arte e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte): un grido di dolore e di allerta del settore, entrato profondamente in crisi a causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria e completamente privo ad oggi di […]
Il mondo dell’artigianato
La tre giorni durante la quale Dolce&Gabbana presenta a Firenze le sue nuove collezioni è prima di tutto un omaggio all’artigianato e al fatto a mano. Il grande evento, intitolato Il Rinascimento e la Rinascita, è cominciato ieri, mercoledì 2 settembre, con l’esposizione dei gioielli presso Officina-Profumo Farmaceutica Santa di Maria Novella e con la […]
Moda