Il mondo dell’artigianato

Il meglio dell’artigianato italiano regione per regione

Ogni regione in Italia ha le sue tradizioni e le sue tipicità. Le ripercorriamo da nord a sud alla scoperta dei mestieri storici che più le caratterizzano (clicca sul nome della regione per conoscere tutti i nostri artigiani di quella zona). VALLE D’AOSTA Tipiche di questa regione montana, puntellata da ampie distese boschive, sono tutte […]

Il mondo dell’artigianato

Venezia su misura guide

Un piccolo libro d’arte per scoprire le eccellenze dell’artigianato artistico veneziano Preparatevi al viaggio più straordinario che abbiate mai fatto. È uscita Venezia su misura. Craft Shopping Guide, un’esperienza immersiva nel grande universo dell’alto artigianato veneziano, attraverso una selezione di 50 straordinarie botteghe, fucine e atelier, storiche o di nuova generazione, che si celano tra […]

Il mondo dell’artigianato

I segreti dell’alto artigianato italiano

Luogo che visiti, tradizione che trovi. È questa la grande ricchezza dell’Italia, che in una manciata di chilometri cambia voce, gusto, suono, colori e stile, mostrando i mille volti della bellezza che solo Lei sa assumere. Questo vale anche, e forse ancor di più, per le tradizioni artigianali, che costellano il nostro Paese da nord […]

Eventi

100 anni di vetro: i Nason Moretti di Murano

Al Museo del vetro di Murano è in corso una mostra che celebra il prestigioso traguardo raggiunto dalla vetreria muranese Nason Moretti, avviata nel 1923. Sin dall’esordio la fornace rivolse una particolare attenzione al vetro per la tavola, caratterizzato da intense cromie. Sono presentati vetri, divenuti icone dell’arte vetraria del ‘900, come il servito Francesca, […]

18/05/2023 - 06/01/2024
Murano - Museo del Vetro

11579
11579
string(0) ""
string(0) ""
string(10) "18/05/2023"
string(10) "06/01/2024"

Eventi

Il Museo Ginori di Doccia Firenze è online

Il Museo Ginori, che dal 2019 fa capo alla “Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia”, è ancora chiuso al pubblico, ma è visibile online, (museoginori.org), perché “ha già tante storie da raccontare”, non solo come luogo che conserva un vasto patrimonio artistico e archivistico, ma come centro di ricerca in un dialogo […]


11582
11582
string(0) ""
string(0) ""
string(0) ""
string(0) ""

Eventi

Il restauro della vetrata con il Cristo Risorto nella Basilica di San Petronio a Bologna

Il rosone, parte superiore della grande quadrifora della cappella della Santa Croce, già dei Notai, nella basilica bolognese fu realizzato tra il 1464 e il 1466. I cartoni preparatori furono eseguiti dal pittore Michele di Matteo e la vetrata eseguita dal maestro vetraio e frate domenicano tedesco Jacob Griesigner, poi divenuto beato Giacomo da Ulma, […]


11585
11585
string(0) ""
string(0) ""
string(0) ""
string(0) ""

Eventi

Aperte le candidature per i tirocini di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”

Dal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]

04/09/2023 - 29/09/2023

11567
11567
string(0) ""
string(0) ""
string(10) "04/09/2023"
string(10) "29/09/2023"

Eventi

Artigianato romano e medievale dal Teatro di Nerone a Roma

Nell’area della corte interna del palazzo della Rovere, o dei Penitenzieri, a Roma, nei pressi della Basilica di San Pietro, si trovava il Teatro di Nerone. Sono emersi resti architettonici e oggetti di pregio e di uso comune. In quel luogo, al quale accennavano le fonti ma non era stato identificato, l’imperatore organizzava spettacoli teatrali […]


Palazzo della Rovere - Roma

11549
11549
string(0) ""
string(0) ""
string(0) ""
string(0) ""

Arti decorative
Pietra

Arte 2000

Arte 2000 è un’azienda artigiana specializzata da 30 anni nella produzione di manufatti in marmo pregiati. La lavorazione artistica di questo prezioso materiale richiede esperienza, abilità e passione, vero patrimonio di ogni mestiere creativo. Questo permette di creare oggetti d’arredo unici, lavori esclusivi che decorano sia ambienti interni che esterni, progettati nei minimi dettagli in […]

Colle Umberto (TV)

Il mondo dell’artigianato

Tre vetrate della bottega del Ghirlandaio nella cripta del Duomo di Siena

Le vetrate, due bifore con santi e un tondo con l’immagine di Cristo, furono realizzate alla fine del Quattrocento da Domenico Ghirlandaio e dalla sua bottega, che già si era distinta per l’eleganza narrativa e la raffinatezza cromatica delle pitture su vetro. Realizzate per la chiesa di San Francesco a Colle Val d’Elsa furono cedute […]

Moda & Accessori
Moda

Siniscalchi Camicie su Misura

Entrando nella Maison Siniscalchi nella zona dei grandi alberghi, non troverete camicie già confezionate o collezioni, ma tutto quello che occorre per realizzare camicie e altri capi di biancheria di altissimo artigianato. Qui, infatti, ogni pezzo è un articolo singolo pensato e creato interamente su misura, con stoffe certificate di finissima qualità. Professionalità altamente specializzata […]

Milano

Il mondo dell’artigianato

Il grande artigianato veneziano allo Splendid Venice – Starhotels Collezione

Tra gli eventi di Homo Faber in Città, la mostra Splendidi Dialoghi, dal 10 aprile all’1 maggio L’alto artigianato veneziano torna in mostra negli esclusivi e eleganti spazi dello Splendid Venice – Starhotels Collezione, questa volta con Splendidi Dialoghi, un viaggio prezioso alla scoperta dell’alto artigianato veneziano ispirato al tema delle “relazioni meravigliose” tra Venezia […]

Moda & Accessori
Moda

Sartoria Italiano

Un capo realizzato su misura è molto più di un abito. Ha una storia che si deve fondere con quella della persona che lo indosserà, rispecchiandola in tutto e per tutto. Non solo nella silhouette, ma anche nel tessuto, nel colore, nel taglio e in ogni minimo particolare. Lo sa bene chi si affida alle […]

Palermo

Il mondo dell’artigianato

Modisteria, Cappelli e Copricapi, Creatività e tecniche di hatmaking

Un corso a Spazio NOTA a Firenze Il fascino della modisteria e la possibilità di approfondire le tecniche per la realizzazione dei cappelli. C’è tempo fino al 14 aprile per iscriversi al corso di formazione riconosciuto dalla Regione Toscana Modisteria, Cappelli e Copricapi in programma a Spazio NOTA dal 2 maggio al 10 giugno. Il corso di […]

Il mondo dell’artigianato

II edizione Premio Maestro di mestiere, Biella

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 30 APRILE Si rinnova per la seconda edizione il Premio Maestro di mestiere, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, in collaborazione con l’Associazione Fatti ad Arte e il sostegno del Gal Montagne Biellesi. L’obiettivo del Premio è quello di veicolare la promozione dell’artigianato artistico del territorio e di contribuire […]

Arti decorative
Pelle

Furò e Punteruolo

Aghi, punteruoli, martelli, pinze e furò. Basta un colpo d’occhio per capire che questo laboratorio esiste in virtù di mani esperte che della pelle conoscono ogni segreto. Tutte le creazioni – cinture, portafogli, borse a secchiello, valigette per portatili – sono tagliate da Paolo Fattori e cucite dalla moglie Luisa, utilizzando esclusivamente pellami conciati al […]

Firenze

Eventi

Tutto pronto per la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo

Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita,  anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]

15/09/2023 - 17/09/2023
Giardino Corsini - Firenze

11566
11566
string(0) ""
string(0) ""
string(10) "15/09/2023"
string(10) "17/09/2023"

Musica & Spettacolo
Spettacolo

Paride Parrucche

In questo laboratorio si esercita un’arte nata in Francia nell’Ottocento e successivamente diffusa anche in Europa, in voga soprattutto nelle famiglie nobili quella della creazione di parrucche. Dal 1936 Paride, riconosciuta come Bottega Storica di Milano, realizza lavori su misura con soli capelli naturali di altissima qualità: parrucche, toupet e infoltitori, utilizzati non solo per […]

Milano

Il mondo dell’artigianato

Restaurati due cofanetti di “pastiglia” a Palazzo Madama

Sono stati restaurati due cofanetti di pastiglia, piccoli scrigni per gioielli, medaglie e monete, conservati a Palazzo Madama, dall’Associazione Amici della Fondazione Torino Musei. Le due opere risalgono all’inizio del Cinquecento e furono realizzate da botteghe attive tra Padova e Ferrara. I cofanetti, in legno ricoperto di stucco e foglia d’oro, sono decorati con bassorilievi […]

Arti decorative
Pietra

Alessandro Marzetti

Le sue sculture in alabastro, che chiama Disegni di Pietra, sono lavorate con tecniche antiche e sono costituite da raffinate trame filiformi che si dipanano nello spazio a racchiudere porzioni di vuoto. Una sorta di calligrafia scultorea in cui nastri di materiale lavorato disegnano forme sospese nello spazio racchiuse in sottili gabbie cubiche, che non […]

Volterra (PI)

Carica altro