La mostra dedicata alla Mater, madre che dà origine a un'altra creatura, diventa il simbolo più profondo dell'esistenza. Le opere dedicate alla madre, tema particolarmente caro all'artista Venturino Venturi, sono presenti al Museo degli Innocenti e al Museo dell'Opera del Duomo. Sculture realizzate con materiali di forte impatto come il bronzo, la pietra che mostrano l'essenza della massa che sprigiona una potenza plastica che diviene vitale, come Ventre del 1949, al Museo dell'Opera del Duomo, dove la maternità è appena accennata, la Maternità del 1950 che mostra il mistero compiuto della generazione, sino al tema ricorrente dell'abbraccio. La mostra, inserita nel programma delle celebrazioni per i 600 anni dell’Istituto degli Innocenti, è visibile sino al 5 maggio 2019.
Nel 1973 il Gruppo Archeologico di Montelupo individuò casualmente in prossimità di un’area dove si trovavano lavatoi pubblici, un antico pozzo, di oltre 30 metri di profondità. Tra la fine del XIV secolo e la fine del Cinquecento era utilizzato come discarica dalle fornaci medievali e rinascimentali, attive nel nucleo storico cittadino. Sono emersi migliaia […]
EVENTI
La mostra crea una magica congiunzione tra le opere di Ara Strack, nota artista francese, e gli artigiani napoletani del vetro e del legno, nel suggestivo chiostro cinquecentesco e testimonianza di archeologia industriale di Santa Caterina a Formiello, nel centro di Napoli. L’installazione della grande vetrata, al centro del chiostro, ma anche i nove dipinti […]
21/10/2023 - 20/01/2024
EVENTIPiù che un libro un “fermo immagine” di 50 anni di cultura milanese. È il catalogo Vetro, artisti e designer milanesi 1976-2023 (edizioni My Monkey), che ha fatto seguito alla mostra (27 settembre-25 ottobre 2023) allestita a Milano nello spazio L’Originale. Presenta opere di artisti di diversa formazione, alcune divenute icone dell’arte del ‘900 altre, […]
EVENTI
La Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca presenta una mostra che traccia un percorso attraverso le potenzialità espressive delle arti elettroniche, con disegni, video e videoinstallazioni di artisti nazionali e internazionali. L’esposizione prende avvio dalle anticipazioni e dalle riflessioni di Ludovico Ragghianti sull’importanza del disegno come medium del processo creativo […]
21/10/2023 - 07/01/2024