Giunge alla sua terza edizione Open to Art, il Concorso Internazionale di Ceramica d’Arte e Design, promosso e organizzato da Officine Saffi di Milano con lo scopo di valorizzare e promuovere l’utilizzo della ceramica nell’arte contemporanea e nel design. Le iscrizioni si chiuderanno il 21 settembre. La ceramica deve essere il materiale principale per la realizzazione delle opere, ma sono possibili anche sperimentazioni con altri materiali, purché utilizzati in misura ridotta. Le opere saranno valutate da una giuria internazionale che si baserà su alcuni requisiti fondamentali: tecnica, originalità, ricerca progettuale per la sezione arte, mentre per la sezione design si terrà conto di originalità, funzionalità e riproducibilità. Le opere finaliste verranno esposte in una mostra a marzo 2019, mentre le opere vincitrici, oltre al premio in denaro, entreranno a far parte della collezione di Officine Saffi. Per conoscere il regolamento e scarica il bando: www.officinesaffi.com
Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita, anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIDal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]
04/09/2023 - 29/09/2023
EVENTI“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIIn questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]
15/07/2023 - 07/01/2024