Mostra

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

04/02/2023 - 28/05/2023

Il Centro Arti e Scienze Golinelli, in accordo con l'Università di Bologna, presenta la mostra Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi: non è soltanto un'esposizione per celebrare l'innovativo operato dello scienziato ma un articolato progetto di ricerca che confronta cinquecento anni di storia della scienza con innovazioni moderne e anticipatrici del prossimo futuro. Fulcro della mostra è Ulisse Aldrovandi (1522-1605) che, coerente con la cultura rinascimentale, interpretò i fenomeni naturali attraverso l'osservazione, la verifica e la sistematica catalogazione dei reperti e dei dati. Fu anticipatore dell'analisi di fenomeni naturali che, all'epoca, apparivano fantastici e immaginari e, oggi, sono divenuti reali. Dipinti, trattati e reperti si confrontano con installazioni interattive, strumenti scientifici, video e foto fornite dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA), dimostrando le molteplici affinità tra arte, scienza, abilità manuale e la più avanzata tecnologia. sino al 28 maggio 2023 Centro Arti e Scienze Golinelli, Via Paolo Nanni Costa, 14 - Bologna Tel +39.051.0923200 www.ilsognodialdrovandi.it info@fondazionegolinelli.it

Scopri altri

EVENTI

Il restauro della vetrata con il Cristo Risorto nella Basilica di San Petronio a Bologna

Il rosone, parte superiore della grande quadrifora della cappella della Santa Croce, già dei Notai, nella basilica bolognese fu realizzato tra il 1464 e il 1466. I cartoni preparatori furono eseguiti dal pittore Michele di Matteo e la vetrata eseguita dal maestro vetraio e frate domenicano tedesco Jacob Griesigner, poi divenuto beato Giacomo da Ulma, […]

EVENTI

Il Museo Ginori di Doccia Firenze è online

Il Museo Ginori, che dal 2019 fa capo alla “Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia”, è ancora chiuso al pubblico, ma è visibile online, (museoginori.org), perché “ha già tante storie da raccontare”, non solo come luogo che conserva un vasto patrimonio artistico e archivistico, ma come centro di ricerca in un dialogo […]

EVENTI

100 anni di vetro: i Nason Moretti di Murano

Al Museo del vetro di Murano è in corso una mostra che celebra il prestigioso traguardo raggiunto dalla vetreria muranese Nason Moretti, avviata nel 1923. Sin dall’esordio la fornace rivolse una particolare attenzione al vetro per la tavola, caratterizzato da intense cromie. Sono presentati vetri, divenuti icone dell’arte vetraria del ‘900, come il servito Francesca, […]

18/05/2023 - 06/01/2024

EVENTI

Tutto pronto per la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo

Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita,  anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]

15/09/2023 - 17/09/2023