Mostra

NATURE FOREVER. Piero Gilardi

Al MAXXI di Roma dal 13 aprile al 15 ottobre un’esposizione che racconta 50 anni di attività di Gilardi articolata in quattro sezioni, ciascuna delle quali comprende sia opere sia materiali di archivio (bozzetti, testi, fotografie d’epoca, piccoli lavori) che restituiscono a pieno l’articolazione del suo pensiero e della sua poetica. Tra le opere esposte i Tappeti-Natura che lo hanno reso celebre, rappresentazioni iperrealistiche ma artificiali di scene naturali realizzate in poliuretano espanso, la ricostruzione realizzata per la prima volta in questa mostra di Terrazza, una struttura simile a una palafitta, esposta nel 1966 alla Galleria Sperone di Torino; Aigues Tortes (2007) un tronco per sedersi e ascoltare i suoni di un parco naturale in Spagna e i Sassi Pulsanti (1999) che restituiscono al visitatore il battito del proprio cuore che fanno parte della sua produzione di New Media Art come Inverosimile (1989) un’opera multimediale che si attiva attraverso il soffio dello spettatore, muovendosi e producendo suoni; le sue animazioni politiche, tra cui le maschere dei politici utilizzate nelle manifestazioni o il Masso della Crisi (2012) un oggetto gonfiabile realizzato per un corteo del 1° Maggio.

Scopri altri

EVENTI

Il restauro della vetrata con il Cristo Risorto nella Basilica di San Petronio a Bologna

Il rosone, parte superiore della grande quadrifora della cappella della Santa Croce, già dei Notai, nella basilica bolognese fu realizzato tra il 1464 e il 1466. I cartoni preparatori furono eseguiti dal pittore Michele di Matteo e la vetrata eseguita dal maestro vetraio e frate domenicano tedesco Jacob Griesigner, poi divenuto beato Giacomo da Ulma, […]

EVENTI

Il Museo Ginori di Doccia Firenze è online

Il Museo Ginori, che dal 2019 fa capo alla “Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia”, è ancora chiuso al pubblico, ma è visibile online, (museoginori.org), perché “ha già tante storie da raccontare”, non solo come luogo che conserva un vasto patrimonio artistico e archivistico, ma come centro di ricerca in un dialogo […]

EVENTI

100 anni di vetro: i Nason Moretti di Murano

Al Museo del vetro di Murano è in corso una mostra che celebra il prestigioso traguardo raggiunto dalla vetreria muranese Nason Moretti, avviata nel 1923. Sin dall’esordio la fornace rivolse una particolare attenzione al vetro per la tavola, caratterizzato da intense cromie. Sono presentati vetri, divenuti icone dell’arte vetraria del ‘900, come il servito Francesca, […]

18/05/2023 - 06/01/2024

EVENTI

Tutto pronto per la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo

Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita,  anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]

15/09/2023 - 17/09/2023