Mostra

METAFORE. Roberto Capucci: meraviglie della forma.

17/11/2021 - 09/01/2022

L'esposizione, a cura di Gian Luca Bauzano, dopo Mirabilia, Vitrea e Fittile, è la quarta del ciclo “Mestieri d'Arte. Crafts Culture”, nato dalla collaborazione tra Triennale Milano e Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte. La mostra si propone di raccontare e mettere in scena l’opera di Roberto Capucci, uno dei più grandi protagonisti della moda italiana, con uno sguardo che permetterà di conoscere il Capucci ricercatore di forme e materiali: bamboo, polimeri plastici, pietre naturali... creazioni sorprendenti ma non per questo meno iconiche, che raccontano un percorso personale e originale tra il design, la ricerca, l'arte e il mestiere. Una storia creativa unica: dall’arte all’altissima artigianalità, in oltre settant’anni di attività ininterrotta l’intera carriera del Maestro è emblema di un savoir faire di assoluta eccezione. Ancor oggi la sua creatività si esprime vivissima e densa di suggestioni visionarie soprattutto nei disegni di grande fascino e bellezza, che testimonia pienamente la passione di Capucci per forme, colori, materiali, per l’arte e la natura, sue fonti di ispirazione continua. In dialogo con i preziosi abiti del Maestro, la collezione di vere e proprie sculture in ceramica realizzate dalla Manifattura Rometti, attiva dal 1927 a Umbertide, in provincia di Perugia, che da sempre collabora con grandi nomi del design internazionale. Una fucina per la sperimentazione ancora oggi a disposizione di giovani artisti, grazie all’impegno del titolare Massimo Monini e del direttore artistico Jean Christophe Clair. Metafore in tessuto e ceramica che si fondono in una danza unica e suggestiva, dove colori, forme, linee e volumi intessono un dialogo assolutamente inedito e speciale. www.metaforemilano.it

Scopri altri

EVENTI

Tutto pronto per la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo

Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita,  anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]

15/09/2023 - 17/09/2023

EVENTI

Aperte le candidature per i tirocini di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”

Dal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]

04/09/2023 - 29/09/2023

EVENTI

La Grande Bellezza by Starhotels in mostra ad Artigianato e Palazzo

“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]

15/09/2023 - 17/09/2023

EVENTI

Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme

In questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]

15/07/2023 - 07/01/2024