News

MAM-Maestro d’Arte e Mestiere, III edizione, 2020

Giunge alla terza edizione il riconoscimento del titolo biennale di MAM-Maestro d’Arte e Mestiere, ideato da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte in collaborazione con ALMA-La Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Con questa iniziativa si è voluto creare un titolo di “Maestro d’Arte” indipendente, per valorizzare e portare all’attenzione del grande pubblico e dei media la straordinaria opera di alcuni dei più significativi protagonisti del nostro artigianato di eccellenza. Un tributo dedicato ai Maestri d'Arte italiani, attivi nelle 23 diverse categorie dell'artigianato artistico: dalla ceramica alla gioielleria al legno e arredo, dai metalli alla meccanica al mosaico, dalla pelletteria alla stampa d'arte al restauro, dal teatro al tessile fino ai mestieri del gusto e all’arte dell’ospitalità. Saranno 78 i nuovi Maestri d’Arte e Mestiere che verranno inseriti nel simbolico Libro d’Oro dell’eccellenza artigiana, arricchendo così la rosa degli oltre 150 nomi attualmente testimoni di un saper fare tutto italiano. L’assegnazione del prestigioso riconoscimento avrà quest’anno una veste interamente digitale e sarà trasmessa sul sito dedicato www.maestrodartemestiere.it alle ore 18.30 del 26 ottobre. Con i migliori auguri da parte di Franco Cologni (presidente di Fondazione Cologni) ed Enzo Malanca (presidente e AD di Alma), anche in questa edizione verranno celebrate le tante “mani intelligenti” che rendono ogni distretto della nostra penisola un prezioso scrigno di bellezza e saper fare artigiano. Il video della cerimonia resterà disponibile sul sito per chi non riuscisse a collegarsi nella data prevista.    

Scopri altri

EVENTI

Tutto pronto per la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo

Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita,  anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]

15/09/2023 - 17/09/2023

EVENTI

Aperte le candidature per i tirocini di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”

Dal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]

04/09/2023 - 29/09/2023

EVENTI

La Grande Bellezza by Starhotels in mostra ad Artigianato e Palazzo

“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]

15/09/2023 - 17/09/2023

EVENTI

Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme

In questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]

15/07/2023 - 07/01/2024