Iniziativa

L’asta benefica degli artigiani di Firenze a sostegno della città e dell’Italia intera impegnata nella lotta al COVID-19

In un momento di grave difficoltà per il nostro Paese e per tutto il mondo impegnato nella lotta al COVID-19, gli artigiani di Firenze su iniziativa della Riccardo Barthel & C., hanno dato vita al progetto L’artigianato fiorentino per l’Italia: un’asta di beneficenza per la città e per l’Italia intera. Le 115 creazioni dei venti artigiani partecipanti saranno oggetto di un’asta online il cui ricavato verrà interamente devoluto all’Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi, il principale presidio della città coinvolto nell’emergenza sanitaria. [caption id="attachment_8254" align="alignnone" width="300"]Antico Setificio Fiorentino Antico Setificio Fiorentino[/caption] L’asta avrà inizio il 23 aprile alle ore 10 e terminerà il 4 maggio alle ore 16 e si terrà sul sito della Casa d’Aste Pananti (www.pananti.com), orgogliosa di poter contribuire al progetto, senza applicare commissioni sul prezzo di aggiudicazione. [caption id="attachment_8252" align="alignnone" width="200"]Sileno Cheloni Sileno Cheloni[/caption] Portatori di un inestimabile patrimonio artistico e culturale, gli artigiani di Firenze vogliono dare il loro contributo in segno di profonda gratitudine a tutti gli operatori sanitari, schierati in prima linea nell’affrontare la criticità sanitaria in atto, partecipando allo sforzo collettivo per la rinascita dell’intera comunità. [caption id="attachment_8256" align="alignnone" width="300"]Fratelli Piccini Gioiellieri Fratelli Piccini Gioiellieri[/caption] Gli artigiani che hanno aderito: Antico Setificio Fiorentino, Bottega d'Arte Maselli, Brandimarte, Castorina, Duccio Conti Caponi Studio, Fratelli Piccini Gioiellieri, Galleria Romanelli, Il Bronzetto, Liverano & Liverano, Locchi, Loretta Caponi, Luca Rafanelli, Pampaloni, Pellicceria Cioni, Quelle Tre, Riccardo Barthel, Roberto Giovannini, Sileno Cheloni, Studio Puck e Temple St Clair.

Scopri altri

EVENTI

Tutto pronto per la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo

Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita,  anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]

15/09/2023 - 17/09/2023

EVENTI

Aperte le candidature per i tirocini di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”

Dal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]

04/09/2023 - 29/09/2023

EVENTI

La Grande Bellezza by Starhotels in mostra ad Artigianato e Palazzo

“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]

15/09/2023 - 17/09/2023

EVENTI

Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme

In questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]

15/07/2023 - 07/01/2024