19/03/2022 - 31/07/2022
La mostra Donatello e il Rinascimento, appena inaugurata a Firenze a Palazzo Strozzi e al Museo Nazionale del Bargello, analizza l'intera opere dell'artista in un contesto storico e artistico cronologicamente ampio, che pone in risalto i rimandi all'antichità e all'arte medievale. Inoltre Donatello, coadiuvato da una vivace bottega, rivolse una particolare attenzione alla potenzialità espressiva di materiali diversi dalla consueta terracotta e marmo, che sovvertono il tradizionale concetto di scultura. Un singolare esempio è offerto dalla Madonna con Bambino, terracotta databile intorno al 1440, conservata al Museo del Louvre (inv. rf 3967), comunemente denominata Madonna Piot, dal nome del collezionista che l'acquistò a Firenze nel 1857. Il fondo è formato da medaglioni che alternano la forma di anfore a cherubini, realizzati con cera bianca su una base rosso scuro, introdotti in alveoli ricavati dall'argilla e chiusi con dischi di vetro. Ne derivava un luccichio che era contrapposto ma contiguo all'originale doratura delle figure in terracotta, con effetti luminosi simili ai metalli preziosi e agli smalti dell'oreficeria trecentesca, ma era anche una raffinata soluzione per evidenziare la profondità prospettica, propria dell'arte del Quattrocento. Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello sino al 31 Luglio 2022 www.palazzostrozzi.org
Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita, anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIDal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]
04/09/2023 - 29/09/2023
EVENTI“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIIn questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]
15/07/2023 - 07/01/2024