A Palazzo Strozzi, alla mostra Verrocchio, il Maestro di Leonardo(fino al 14 luglio 2019), è presente il Putto con delfino(1470-1475). La piccola statua in bronzo, conservata nei Musei Civici Fiorentini, è stata oggetto di un accurato restauro, sostenuto dalla Fondazione americana Friends of Florence, per rimuovere tracce di calcare, dovute alla secolare destinazione della scultura come fontana prima nella Villa di Careggi poi in Palazzo Vecchio, ma anche la presenza di strati di patine e di velature dovuti a precedenti restauri. La delicata indagine ha consentito di condurre nuove indagini sulla tecnica impiegata dall'artista nella preparazione delle materie prime e nella fusione. L'opera, commissionata da Lorenzo il Magnifico, ha ritrovato tutta la sua originale bellezza ma anche la spontaneità del puttino, in bilico su un sasso, che gioca con un grosso pesce, confermando come nell'arte delVerrocchio, scultore e orafo,gli elementi di derivazione classica si unissero alle innovazioni rinascimentali.
Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita, anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIDal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]
04/09/2023 - 29/09/2023
EVENTI“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIIn questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]
15/07/2023 - 07/01/2024