News

Il Museo Mariano Fortuny di Venezia dedica un intero piano alle opere di eclettiche personalità

Dalla fine di ottobre il secondo piano del museo presenta inediti oggetti, sinora conservati nei depositi del museo, che rendono omaggio alla fantasiosa personalità di Mariano Fortuny y Madrazo (1871-1949). Emerge un personaggio affascinante, eclettico, brillante capace di alternare, con straordinaria elasticità, l'attività di artista a quella di scenografo, di designer e di abile imprenditore, rilevando sempre uno sorprendente e singolare carattere. La nuova esposizione, che comprende la biblioteca con oltre 150 album di foto, pone particolare risalto all'arte dell'incisione, autentica passione collezionistica dei Fortuny, padre e figlio, ma anche messa in atto con innovative sperimentazioni per ottenere contrasti ottici specie nelle tecniche dell'acquaforte e nell'acquatinta. Un itinerario dal titolo Nella casa Atelier di Mariano Fortuny, promosso da Muve Educational, introdurrà gli studenti alla conoscenza di questo artista e del museo a lui dedicato.

Foto Massimo Listri, Firenze; courtesy Studio ESSECI, Padova

Museo Fortuny di Venezia Venezia, San Marco 3780 Tel. +39 041-5221977 www.museiciviciveneziani.it www.fortuny.visitmuve.it

Scopri altri

EVENTI

YouNique – Fine Craft Art & Design

Al via la quarta edizione di “YouNique – Fine Craft Art & Design”, la mostra-mercato d’eccellenza dedicata all’alto artigianato, all’arte e al design che si terrà il 25 e 26 marzo a Lugano, nella splendida Villa Ciani, e vedrà i maestri artigiani e le loro opere protagonisti dell’evento. Come ogni anno, sotto la direzione artistica […]

25/03/2023 - 26/03/2023

EVENTI

Franco Cologni riceve l’Attestato di Benemerenza dall’Accademia Costume & Moda

Lo scorso 9 marzo, presso la sede milanese dell’Accademia Costume & Moda, istituzione romana d’eccellenza per la formazione nel campo della moda e del costume, si è svolta la cerimonia per il conferimento dell’Attestato di Benemerenza a Franco Cologni per l’instancabile impegno nella valorizzazione della bellezza e dei mestieri d’arte e per i grandi traguardi […]

EVENTI

Arts & Crafts & Design a Palazzo Litta

In occasione della Design Week milanese, l’alto artigianato e la creatività tornano a valorizzare gli spazi monumentali di Palazzo Litta, sede del Segretariato Regionale per la Lombardia del Ministero della Cultura. Grazie a una partnership con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Palazzo Litta è ormai uno dei luoghi più importanti dove la cultura del […]

18/04/2023 - 23/04/2023

EVENTI

Galileo Chini. Ceramiche tra liberty e déco a Faenza

Il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) di Faenza dedica una mostra all’arte ceramica di Galileo Chini presentando circa 300 opere, molte provenienti da collezioni private, alcune inedite, e una selezione di disegni e di cartoni preparatori. In otto sezioni è tracciato un percorso attraverso opere che illustrano la successione formale, tecnica e decorativa di un […]

26/11/2022 - 14/05/2023