News

I nuovi protagonisti di “Una Scuola, un Lavoro. Borse di studio”

Anche per l’anno in corso, l’iniziativa “Una Scuola, un Lavoro. Borse di studio” supporta economicamente gli studi di alcuni talentuosi aspiranti artigiani. Per l’edizione 2023 tre i giovani meritevoli che hanno avuto accesso a questa importante azione di mecenatismo: Letizia Logrieco, nata a Grumo Appula (Bari), ha frequentato l’Istituto Alberghiero “IISS Tommaso Fiore” della sua città d’origine e ha avuto modo, grazie al sostegno di Fondazione Cologni e al contributo di ALMA, di accedere a una formazione mirata in tecniche di cucina (edizione estiva 2023) presso ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, con sede a Colorno (Parma); Giorgia Del Bianco, originaria di Campobasso, ha da sempre avuto la passione per l’alta sartoria. Formatasi presso l’ISIS “Majorana-Fascitelli” di Isernia, si accinge ora a frequentare il III anno del corso di Alta Sartoria Femminile presso la prestigiosa Accademia Nazionale dei Sartori, con sede a Roma; Katia Valdes, nata a Bagheria (Palermo) dove ha frequentato il Liceo Artistico Renato Guttuso, grazie alla borsa di studio ottenuta può completare il secondo anno del corso di Design del Gioiello, Tecniche Orafe e Cad Cam presso l’Accademia Orafa Italiana, basata a Catania. Tre ragazze motivate e talentuose, tre esempi di impegno e determinazione. Terminate le lezioni, Letizia, Giorgia e Katia accederanno di diritto alla successiva edizione di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”: un tirocinio formativo sarà per loro il momento di mettersi alla prova sul campo. In bocca al lupo! Scopri la sezione Borse di Studio sul sito di “Una Scuola, un Lavoro” (foto Giorgia del Bianco, credit Desiree Picone)

Scopri altri

EVENTI

Homo Faber 2024: in corso una call per gli artigiani di Venezia

Al via i preparativi per la prossima edizione di Homo Faber, che avrà luogo dal 1 al 30 settembre 2024 a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini. E torna anche Homo Faber in Città, progetto di Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship in partnership con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Con Homo Faber in Città […]

EVENTI

Mini Master “Una Scuola, un Lavoro” 2023: un novembre all’insegna della formazione

In corso il Mini Master 2023 di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza” che vede protagonisti 25 giovani talentuosi ragazzi provenienti da tutta Italia, riuniti a Milano per frequentare, durante l’intero mese di novembre, lezioni ad hoc nelle più prestigiose Scuole e atenei milanesi. Ancora una volta Starhotels, hospitality partner del Progetto, ha offerto […]

EVENTI

Il primo cinquantenario del “Pozzo dei Lavatoi”: protagonista della storia della ceramica di Montelupo Fiorentino

Nel 1973 il Gruppo Archeologico di Montelupo individuò casualmente in prossimità di un’area dove si trovavano lavatoi pubblici, un antico pozzo, di oltre 30 metri di profondità. Tra la fine del XIV secolo e la fine del Cinquecento era utilizzato come discarica dalle fornaci medievali e rinascimentali, attive nel nucleo storico cittadino. Sono emersi migliaia […]

EVENTI

Ara Starck e gli artigiani napoletani nel chiostro di Santa Caterina a Formiello

La mostra crea una magica congiunzione tra le opere di Ara Strack, nota artista francese, e gli artigiani napoletani del vetro e del legno, nel suggestivo chiostro cinquecentesco e testimonianza di archeologia industriale di Santa Caterina a Formiello, nel centro di Napoli. L’installazione della grande vetrata, al centro del chiostro, ma anche i nove dipinti […]

21/10/2023 - 20/01/2024