È stato presentato lo scorso 15 settembre al Museo Civico Archeologico di Milano in occasione di The Italian Glass Weeks in corso fino al 28 settembre 2022. Gioielli di Vetro dalla Preistoria al III Millennio a cura di Bianca Cappello e Augusto Panini non è solo un elegante volume che mostra bellissimi gioielli, inediti o poco noti, ma è, soprattutto, una dettagliata storia del gioiello attraverso i secoli. Quegli ornamenti, sia preziosi che di estrema semplicità, documentano usi, costumi consuetudini, scelte artistiche, affinità con le arti figurative, sino alle più azzardate sperimentazioni di design nelle forme e nell'accostamento di materiali diversi, a volte insoliti. Il percorso tra le pietre preziose, naturali o imitate con complessi artifici sin dall'antichità, l'attenzione riservata alle tecniche di lavorazione delle pietre pregiate o delle perle che ne accresce il valore, si snoda attraverso un'accurata selezione di oggetti conservati in collezioni pubbliche e private. L'arte del gioiello si distingue per l'obiettivo, che accomuna il lungo spazio cronologico, di creare un ornamento di grande bellezza, intrigante, e capace di tratteggiare il carattere della persona che lo indossa, sino a divenire un elemento distintivo della sua personalità. Gioielli di vetro. Dalla Preistoria al III Millennio, di Bianca Cappello a cura di Bianca Cappello e Augusto Panini Antigua Edizioni, Crocetta del Montello (TV), 2021
Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita, anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIDal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]
04/09/2023 - 29/09/2023
EVENTI“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIIn questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]
15/07/2023 - 07/01/2024