Mostra

Cecco del Caravaggio. L’Allievo Modello

28/01/2023 - 04/06/2023

Sino al 4 giugno 2023 all'Accademia Carrara di Bergamo, rinnovata e riaperta al pubblico, è possibile ammirare la mostra Cecco del Caravaggio. L'Allievo Modello dedicata al pittore (Francesco Boneri, 1585-1620) che fu allievo di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Le opere rendono omaggio all'artista lombardo che seguì l'insegnamento del maestro adottando un linguaggio singolare e spesso anticonformista. I suoi dipinti, oltre la valenza figurativa testimoniano la reale forma e la funzione di abiti o stoviglie: brocche, versatoi di terracotta, ceramica, vetro, rame e fiaschi vestiti con differenti impagliature, per contenere olio, vino, acqua, sostanze medicamentose o anche colle e colori necessari per realizzare strumenti musicali come flauto, violino, tamburello, raffigurati in fase di assemblaggio delle diverse parti o ultimati. (ph. Apsley House, WellingtonMuseum, Londra©Historic-England-Archive) Accademia Carrara piazza Giacomo Carrara, 82 Bergamo Tel. +30 035 234396 info@laccarra.it Accademia Carrara piazza Giacomo Carrara, 82 Bergamo tel. +30 035 234396 info@laccarra.it 

Scopri altri

EVENTI

Galileo Chini. Ceramiche tra liberty e déco a Faenza

Il Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) di Faenza dedica una mostra all’arte ceramica di Galileo Chini presentando circa 300 opere, molte provenienti da collezioni private, alcune inedite, e una selezione di disegni e di cartoni preparatori. In otto sezioni è tracciato un percorso attraverso opere che illustrano la successione formale, tecnica e decorativa di un […]

26/11/2022 - 14/05/2023

EVENTI

Roberto Capucci. Seriche Armature

La mostra dedicata a Roberto Capucci, indiscusso maestro della moda italiana, è allestita al Labirinto della Masone a Fontanellato, nei pressi di Parma, che dopo l’ampio consenso della critica e del pubblico, è stata prorogata sino al 16 aprile. Gli abiti di Capucci, vere e proprie sculture, si distinguono per l’imponenza scultorea unita a raffinate, […]

08/10/2022 - 16/04/2023

EVENTI

Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi

Il Centro Arti e Scienze Golinelli, in accordo con l’Università di Bologna, presenta la mostra Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi: non è soltanto un’esposizione per celebrare l’innovativo operato dello scienziato ma un articolato progetto di ricerca che confronta cinquecento anni di storia della scienza con innovazioni moderne e anticipatrici […]

04/02/2023 - 28/05/2023

EVENTI

Tavolo sull’Artigianato da Cometa, cittadella del bene e del saper fare

Si è svolto lo scorso 16 gennaio l’incontro del Tavolo sull’Artigianato artistico, ospitato da Cometa, realtà del mondo del volontariato e dell’accoglienza a Como, particolarmente interessante perché sede del primo Liceo Imprenditoriale Artigianale del Design in Italia, riconosciuto dal Ministero, e luogo in cui si svolgono numerosi progetti educativi e formativi nel segno dell’accoglienza, della […]