Iniziativa

Artigianato a Effetto. Mostra mercato di artigiani livornesi

03/08/2022 - 07/08/2022

La 37°edizione di Effetto Venezia (3-7 agosto) è ambientata nel quartiere La Venezia di Livorno. Nel suggestivo complesso architettonico dei Magazzini del Palazzo del Monte di Pietà è allestita la VI edizione di "Artigianato a Effetto" che ospita 14 artigiani, prevalentemente del territorio livornese, attivi in vari settori come oggettistica di scena, parrucche, maschere di cuoio, zoccoli, gioielli, accessori, vetro, legno, interpretati in termini attuali, con l'intento di mantenere solida l'identità locale. Sono presenti laboratori artistici, per adulti con la lavorazione di maschere in cuoio e uno per bambini, un pesciolino composto di papiro intrecciato. Varie le installazioni d’arte, gli spettacoli teatrali, la fantasia degli artisti di strada e due mostre: La più bella del mondo, dedicata al veliero-nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare Italiana e Il gioco della natura, percorso interattivo con opere d’arte, ma anche viste guidate. L'edizione è promossa dalla Fondazione di Livorno con il patrocinio di OMA - Osservatorio dei Mestieri d’Arte (OMA), soggetto strumentale di Fondazione CR Firenze che promuove la tutela del patrimonio storico artistico dei mestieri d’arte. www.livorno-effettovenezia.it

Scopri altri

EVENTI

Il primo cinquantenario del “Pozzo dei Lavatoi”: protagonista della storia della ceramica di Montelupo Fiorentino

Nel 1973 il Gruppo Archeologico di Montelupo individuò casualmente in prossimità di un’area dove si trovavano lavatoi pubblici, un antico pozzo, di oltre 30 metri di profondità. Tra la fine del XIV secolo e la fine del Cinquecento era utilizzato come discarica dalle fornaci medievali e rinascimentali, attive nel nucleo storico cittadino. Sono emersi migliaia […]

EVENTI

Ara Starck e gli artigiani napoletani nel chiostro di Santa Caterina a Formiello

La mostra crea una magica congiunzione tra le opere di Ara Strack, nota artista francese, e gli artigiani napoletani del vetro e del legno, nel suggestivo chiostro cinquecentesco e testimonianza di archeologia industriale di Santa Caterina a Formiello, nel centro di Napoli. L’installazione della grande vetrata, al centro del chiostro, ma anche i nove dipinti […]

21/10/2023 - 20/01/2024

EVENTI

È uscito il catalogo Vetro, artisti e designer milanesi 1976-2023

Più che un libro un “fermo immagine” di 50 anni di cultura milanese. È il catalogo Vetro, artisti e designer milanesi 1976-2023 (edizioni My Monkey), che ha fatto seguito alla mostra (27 settembre-25 ottobre 2023) allestita a Milano nello spazio L’Originale. Presenta opere di artisti di diversa formazione, alcune divenute icone dell’arte del ‘900 altre, […]

EVENTI

Pensiero video. Disegno e arti elettroniche

La Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca presenta una mostra che traccia un percorso attraverso le potenzialità espressive delle arti elettroniche, con disegni, video e videoinstallazioni di artisti nazionali e internazionali. L’esposizione prende avvio dalle anticipazioni e dalle riflessioni di Ludovico Ragghianti sull’importanza del disegno come medium del processo creativo […]

21/10/2023 - 07/01/2024