Mostra

Ai piedi degli dei. L’arte della calzatura tra antica Roma, cinema colossal e moda contemporanea

La mostra, allestita al Museo della moda e del Costume di Palazzo Pitti, prorogata sino al 20 settembre 2020, traccia un percorso sul ruolo e la funzione della scarpe di epoca romana: dalle robuste calzature militari chiodate, ai sofisticati sandali delle dame patrizie, che rendevano seducente il piede femminile, ai solidi calzari maschili fermati con intrecci in cuoio che esaltavano l'anatomia delle estremità. Tali manufatti, opera di abili artigiani, sono illustrati, nei dettagli dalle statue antiche e in seguito hanno ispirato copie create da abili artigiani per i personaggi di film storici e di colossal degli anni Sessanta che rievocavano la vita e in costumi di Roma imperiale. In seguito quelle calzature sono state oggetto di rivisitazione di celebri stilisti, che hanno interpretato la scarpa come accessorio correlato all'abito, in grado di rispecchiare la personalità di chi lo indossa, sino a manifestarne il carattere: dalla provocante sensualità del tacco alto, all'elegante dinamicità del mocassino a tacco basso, dalle forme e dai tagli minimali ma non anonimi, sino alla fantasiosa rivisitazione di antichi modelli, più immaginaria che reale. orario: martedì -domenica, 8.30 - 13.30 Firenze Musei 055-290383;

Scopri altri

EVENTI

Tutto pronto per la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo

Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita,  anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]

15/09/2023 - 17/09/2023

EVENTI

Aperte le candidature per i tirocini di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”

Dal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]

04/09/2023 - 29/09/2023

EVENTI

La Grande Bellezza by Starhotels in mostra ad Artigianato e Palazzo

“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]

15/09/2023 - 17/09/2023

EVENTI

Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme

In questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]

15/07/2023 - 07/01/2024