Marco Ricciardi lavora l’alabastro fin dai tempi dell’Istituto d’Arte, quando comincia a realizzare le sue originali caramelle. Dopo la prima bottega partecipa a fiere, concorsi ed esposizioni. Nel 1985 inizia la collaborazione, tuttora attiva, con la decoratrice Lucia Niccolini, con la quale inaugura nel 1992 il negozio di artigianato artistico Oasi’s (oggetti di arredo, accessori, gioielli, sculture…). Nel 2010, Marco Ricciardi presenta con i colleghi di Arteinbottega la Torre pendente in Alabastro, una delle più grandi opere d’arte in alabastro al mondo, di cui è progettista e coordinatore dei lavori. Le opere di Marco Ricciardi sono apparse su autorevoli riviste e una di queste è esposta all’Ecomuseo dell’Alabastro di Volterra.
Lun-Sab 10.30 - 19.30; Dom 10.30 - 13 e 15 - 20
-
ph. +39 0588 86983 / 328 3317886
- http://www.oasisalabastro.com
La Cooperativa Artieri Alabastro di Volterra si costituisce nel lontano 1895, riunendo fin dalla sua nascita gli artigiani più qualificati del settore. Ed è oggi l’unica struttura che può vantare la migliore mano d’opera esistente nel mondo dell’alabastro. Numerose e importanti le rassegne nazionali e internazionali a cui la Cooperativa ha preso parte nel corso […]
Via Padre Eugenio Barsanti, 28 - Volterra (PI)
Arti decorativeDiplomata in arte e restauro dell’alabastro, Silvia Provvedi si dedica da più di vent’anni alla creazione di sorprendenti sculture e delicati trafori, in un ambiente accogliente dove poter ammirare le tecniche di lavorazione tradizionali, dall’ideazione fino al lavoro finito. Oltre alla realizzazione di opere personalizzate e pezzi unici, Silvia si impegna nel tramandare questo mestiere […]
Via di Sotto, 2 - Volterra (PI)
Arti decorativeLaureata all’Accademia di Belle Arti di Bologna in pittura, Lituana di Sabatino si appassiona in seguito in particolare all’arte del mosaico e del commesso fiorentino, formandosi presso la bottega del maestro Roberto Marrucci. Nel 2008 apre poco fuori di Firenze il laboratorio La Nuova Musiva, seguito nel 2009 dall’apertura del laboratorio-negozio a Firenze, nel quartiere […]
Firenze
Arti decorativeFondato agli inizi del ‘900, il laboratorio Peotta Bruno crea ed esporta in tutto il mondo eleganti sculture in Pietra di Vicenza interamente scolpite a mano. Questa azienda di esperti scultori è oggi alla quarta generazione e vanta un catalogo di oltre 2.500 articoli. Raffinati e innovativi manufatti architettonici sia da giardino che da interni. […]
Alte Ceccato - Montecchio Maggiore (VI)