Fiera

YouNique – Fine Craft Art & Design

25/03/2023 - 26/03/2023

Al via la quarta edizione di “YouNique – Fine Craft Art & Design”, la mostra-mercato d’eccellenza dedicata all'alto artigianato, all’arte e al design che si terrà il 25 e 26 marzo a Lugano, nella splendida Villa Ciani, e vedrà i maestri artigiani e le loro opere protagonisti dell’evento. Come ogni anno, sotto la direzione artistica di Andrea Peri e Sonia Gaffuri di Target Management, la kermesse propone una selezione di altissimo livello, che abbraccia tutti i settori dell’artigianato artistico: dai tessuti al gioielli, dalla lavorazione del legno al mosaico, dalla pelletteria ai metalli preziosi… e molto altro ancora. Nel percorso espositivo sarà anche possibile ammirare gli artigiani all’opera: un’occasione unica per conoscere grandi maestri e talenti in erba! YouNique, patrocinato da Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e da Michelangelo Foundation, è un Circuito di Wellmade – la piattaforma digitale di Fondazione Cologni che aiuta a scoprire i migliori artigiani italiani: tra gli espositori ci sarà, quindi, una selezione degli artigiani iscritti alla piattaforma, alcuni insigniti anche del riconoscimento MAM - Maestro d’Arte e Mestiere. Tra loro: il maestro delle pelli pregiate Giorgio Santamaria, Mobili Storti con arredi tra surrealismo e barocco, la fiorentina Fondazione Arte della Seta Lisio, il brand d’abbigliamento Lifeobject Design Made in Florence, la storica argenteria Foglia Firenze 1935, l’ebanista milanese Stefano Raffa, la fiorentina Ursula Corsi Mosaici e il maestro ceroplasta Davide Furno. L’evento si rivolge a tutti coloro che cercano l’unicità del manufatto e l’esclusività dell’arte in ogni sua forma: due giorni per conoscere, acquistare, ma soprattutto incontrare e osservare gli artigiani e i designer mentre danno vita alle loro creazioni, per comprendere cosa significa essere un maestro d’arte che custodisce storia e tradizioni, ma che vive nel presente e dialoga con la contemporaneità e l’innovazione. www.younique-experience.com

Scopri altri

EVENTI

Il Centro Studi del Vetro di Venezia

L’archivio del Vetro Veneziano, istituito nel 2012, che ha sede nell’Isola di San Giorgio Maggiore, è stato recentemente trasferito nella cinquecentesca Sala Messina, da poco restaurata, ubicata nel chiostro dei Cipressi a lato dell’aera espositiva “Le Stanze del vetro”, da anni teatro di importati mostre. Il Centro Studi del Vetro accoglie un archivio molto ampio […]

EVENTI

L’archivio della gioielleria Peruzzi: storia di bellezza e creatività di una “bottega” fiorentina

Nel suggestivo spazio della ex Chiesa di Santo Stefano al Ponte, oggi Cattedrale dell’Immagine, teatro di Arte Immersiva, è stato presentato il volume Gioielli a Firenze-Jewels. Archivio Fratelli Peruzzi 1880-1970, a cura di Bianca Cappello, edito dalla Casa editrice Sillabe di Livorno. La paziente catalogazione ha restituito disegni, progetti, appunti, foto, campionari della gioielleria-argenteria fondata […]

EVENTI

Oro e Oriente. Galileo Chini a Salsomaggiore Terme

Il 27 maggio del 1923 fu inaugurato il complesso termale di Salsomaggiore, ideato da Ugo Giusti e decorato da Galileo Chini di cui ricorrono i 150 anni dalla nascita. È un’opera grandiosa che concilia ricordi dell’art nouveau, con suggestioni della secessione viennese, a motivi già di gusto déco e a incanti orientali. La mostra Oro […]

27/05/2023 - 17/09/2023

EVENTI

MIDeC in collaborazione con Triennale Milano

Dal 13 maggio al 9 luglio 2023 il MIDeC Museo Internazionale del Design Ceramico, in collaborazione con Triennale Milano, presenta “La SCI, Società Ceramica Italiana alla 1ª Mostra biennale delle arti decorative internazionali di Monza, Maggio 1923”. Una festa per un anniversario: presso la prestigiosa sede di Laveno Mombello, in provincia di Varese, l’inaugurazione del […]

13/05/2023 - 09/07/2023