Da 26 anni l’Associazione Giardino Corsini, impegnata a Firenze nella valorizzazione e tutela della qualità delle eccellenze artigianali italiane e internazionali, organizza e promuove la mostra mercato Artigianato e Palazzo, sotto la guida degli ideatori Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani. Viene scelta, ogni anno, una selezione di circa cento tra i migliori artigiani provenienti dalle varie regioni d’Italia ma anche dall’estero, che mostrano le loro abilità nel seicentesco Giardino Corsini di Firenze. Tra le limonaie e i viali del giardino, gli artigiani ricreano un angolo delle loro botteghe per far scoprire al pubblico lavorazioni tradizionali riproposte dal vivo e spesso rese attuali da tecnologie e design contemporanei, ma anche l’estrema cura nella scelta di materie prime ricercate e nella realizzazione dei dettagli, che rendono ogni manufatto unico. La XXVI edizione della mostra, dal 17 al 20 settembre, offrirà al pubblico un percorso inedito di ricerca tra quanti sono i testimoni della grande tradizione artigiana, con un focus sulle nuove generazioni, oltre ad un originale programma di iniziative collaterali. Ci saranno interessanti mostre sotto la Loggia del Buontalenti e nella Sala da Ballo di Palazzo Corsini, che per la prima volta verrà aperta al pubblico, e un’importante campagna di raccolta fondi, a favore del patrimonio culturale, "Giambologna e la Fata Morgana" rivolta al prezioso complesso monumentale della Fonte della Fata Morgana, da scoprire tra le colline toscane.
Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita, anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIDal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]
04/09/2023 - 29/09/2023
EVENTI“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIIn questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]
15/07/2023 - 07/01/2024