08/12/2020
Il museo civico Pier Alessandro Garda di Ivrea presenta, sino al 13 giugno 2021, un excursus sull'arte del vetro: dalle testimoniante archeologiche, in continuità con la collezione del museo, all'attualità. La mostra affida agli oggetti, di varia epoca, forma e tipologia, il compito di illustrare le varianti di un'antica arte che utilizza tecniche rimaste invariate nei secoli, pur nella costante sperimentazione dei procedimenti di lavorazione, dei colori e degli effetti cromatici. Uno spazio è dedicato al Novecento muranese con opere che illustrano la potenzialità espressiva del vetro: dai vetri di Vittorio Zecchin sottili ed evanescenti, ai vasi di Napoleone Martinuzzi che esaltano la solidità scultorea, alle opere di Carlo Scarpa, volte alla ricerca di una nuova sintesi tra volume e colore. Un'ultima sezione è dedicata a due artisti contemporanei giapponesi, Tadao Ando e Yoichi Ohira, che propongono soluzioni innovative, o interpretazioni di modelli del passato, rinnovando il fascino intrigante del vetro. VITRUM. Dalla sabbia alla luce. Scienza, storia e arte del vetro dalla scoperta ai giorni nostri, Museo Civico Pier Alessandro Garda, Ivrea tel.0125-634155 www.museogardaivrea.it
Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita, anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIDal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]
04/09/2023 - 29/09/2023
EVENTI“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIIn questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]
15/07/2023 - 07/01/2024