News

“Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”: nuovo bando e nuova immagine

Si rinnova il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni, che apre il nuovo bando di raccolta delle candidature, e si presenta con un logo e un'immagine completamente nuovi, che rispecchiano i valori e la vera essenza del progetto. Il logo e l'immagine coordinata sono stati realizzati grazie al prezioso contributo di Gruppo Montenegro tramite il premio speciale "Human Spirit" promosso da Fondazione Italia Patria della Bellezza. Con una nuova forma a rispecchiarne i contenuti, "Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza" selezionerà anche per l'edizione 2022/23, in tutta Italia, venticinque giovani aspiranti artigiani che potranno usufruire gratuitamente di un Mini Master di quattro settimane a Milano, e accedere poi a un tirocinio formativo di sei mesi, nella bottega di un Maestro esperto o in una ditta a vocazione artigiana. Le scuole potranno inviare le candidature dei ragazzi accedendo al sito www.unascuolaunlavoro.it, dal 5 al 30 settembre 2022. "Una Scuola, un Lavoro" è reso possibile grazie al prezioso contributo di mecenati e sostenitori, e al fondamentale supporto dei main partner Fondazione Cariplo e Costa Crociere Foundation. Starhotels sostiene il progetto ospitando i giovani fuori sede nei suoi hotel milanesi.

Scopri altri

EVENTI

Il restauro della vetrata con il Cristo Risorto nella Basilica di San Petronio a Bologna

Il rosone, parte superiore della grande quadrifora della cappella della Santa Croce, già dei Notai, nella basilica bolognese fu realizzato tra il 1464 e il 1466. I cartoni preparatori furono eseguiti dal pittore Michele di Matteo e la vetrata eseguita dal maestro vetraio e frate domenicano tedesco Jacob Griesigner, poi divenuto beato Giacomo da Ulma, […]

EVENTI

Il Museo Ginori di Doccia Firenze è online

Il Museo Ginori, che dal 2019 fa capo alla “Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia”, è ancora chiuso al pubblico, ma è visibile online, (museoginori.org), perché “ha già tante storie da raccontare”, non solo come luogo che conserva un vasto patrimonio artistico e archivistico, ma come centro di ricerca in un dialogo […]

EVENTI

100 anni di vetro: i Nason Moretti di Murano

Al Museo del vetro di Murano è in corso una mostra che celebra il prestigioso traguardo raggiunto dalla vetreria muranese Nason Moretti, avviata nel 1923. Sin dall’esordio la fornace rivolse una particolare attenzione al vetro per la tavola, caratterizzato da intense cromie. Sono presentati vetri, divenuti icone dell’arte vetraria del ‘900, come il servito Francesca, […]

18/05/2023 - 06/01/2024

EVENTI

Tutto pronto per la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo

Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita,  anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]

15/09/2023 - 17/09/2023