Valorizzare e sostenere il mondo dell’alto artigianato italiano. Questo è lo scopo del progetto La Grande Bellezza - The Dream Factory, la nuova iniziativa di mecenatismo contemporaneo di Starhotels, fortemente voluta dalla Presidente del Gruppo, Elisabetta Fabri: “Ho avuto il privilegio di vivere a Firenze, la culla della bellezza, dell’arte del saper fare. Ho respirato la bellezza, l’ho interiorizzata profondamente viaggiando tanto e continuamente in tutta Italia. Dare visibilità e commesse agli artigiani - che sono alla base del Made in Italy che tutto il mondo ci ammira - è da sempre il mio sogno nel cassetto: questo progetto è nato per realizzarlo.” Tra le varie iniziative legato a La Grande Bellezza, l’istituzione di un Premio biennale, incentrato sulla produzione di opere artigiane che s’inseriscano nel contesto all’hospitality. La prima edizione del Premio è incentrata sul tema “Una fonte di luce”. Gli artigiani potranno presentare opere inedite ispirate in vario modo, anche non letterale, al tema dell’illuminazione: lampade, candelieri, candele, specchi e specchiere, vetri, o altri oggetti che emanino o riflettano la luce. Al vincitore, che sarà proclamato il 1°ottobre a Venezia, nella prestigiosa cornice di Homo Faber 2020, saranno assegnati 10mila euro, utili per lo sviluppo della propria attività. Termine ultimo per presentare la propria candidatura: il 15 aprile 2020 - TERMINE PROROGATO FINO AL 25 MAGGIO. Dieci gli artigiani finalisti e un vincitore, che la giuria individuerà a proprio insindacabile giudizio. Per la valutazione si guarderà con particolare attenzione a quelle opere capaci di valorizzare il tema della bellezza italiana e a quelle che evidenzieranno il sodalizio tra manualità e creatività, con uno sviluppo in chiave contemporanea di tecniche complesse e ormai rare della tradizione. I parametri di valutazione saranno i seguenti: – contenuto concettuale ed estetico – innovazione e originalità – efficienza nell’utilizzo del materiale in una logica di riproducibilità su base artigianale – potenziale di inserimento nel mercato
Clicca QUI per scaricare il modulo di partecipazione; dopo averlo compilato, invialo tramite Wetransfer a concorsolagrandebellezza@starhotels.it insieme ai documenti richiesti come da regolamento. Presentazione video del progetto
Al via i preparativi per la prossima edizione di Homo Faber, che avrà luogo dal 1 al 30 settembre 2024 a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini. E torna anche Homo Faber in Città, progetto di Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship in partnership con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Con Homo Faber in Città […]
EVENTI
In corso il Mini Master 2023 di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza” che vede protagonisti 25 giovani talentuosi ragazzi provenienti da tutta Italia, riuniti a Milano per frequentare, durante l’intero mese di novembre, lezioni ad hoc nelle più prestigiose Scuole e atenei milanesi. Ancora una volta Starhotels, hospitality partner del Progetto, ha offerto […]
EVENTI
Nel 1973 il Gruppo Archeologico di Montelupo individuò casualmente in prossimità di un’area dove si trovavano lavatoi pubblici, un antico pozzo, di oltre 30 metri di profondità. Tra la fine del XIV secolo e la fine del Cinquecento era utilizzato come discarica dalle fornaci medievali e rinascimentali, attive nel nucleo storico cittadino. Sono emersi migliaia […]
EVENTI
La mostra crea una magica congiunzione tra le opere di Ara Strack, nota artista francese, e gli artigiani napoletani del vetro e del legno, nel suggestivo chiostro cinquecentesco e testimonianza di archeologia industriale di Santa Caterina a Formiello, nel centro di Napoli. L’installazione della grande vetrata, al centro del chiostro, ma anche i nove dipinti […]
21/10/2023 - 20/01/2024