Concorso

Una fonte di luce: la prima edizione del Premio biennale del progetto La Grande Bellezza

Valorizzare e sostenere il mondo dell’alto artigianato italiano. Questo è lo scopo del progetto La Grande Bellezza - The Dream Factory, la nuova iniziativa di mecenatismo contemporaneo di Starhotels, fortemente voluta dalla Presidente del Gruppo, Elisabetta Fabri: “Ho avuto il privilegio di vivere a Firenze, la culla della bellezza, dell’arte del saper fare. Ho respirato la bellezza, l’ho interiorizzata profondamente viaggiando tanto e continuamente in tutta Italia. Dare visibilità e commesse agli artigiani - che sono alla base del Made in Italy che tutto il mondo ci ammira - è da sempre il mio sogno nel cassetto: questo progetto è nato per realizzarlo.” Tra le varie iniziative legato a La Grande Bellezza, l’istituzione di un Premio biennale, incentrato sulla produzione di opere artigiane che s’inseriscano nel contesto all’hospitality. La prima edizione del Premio è incentrata sul tema “Una fonte di luce”. Gli artigiani potranno presentare opere inedite ispirate in vario modo, anche non letterale, al tema dell’illuminazione: lampade, candelieri, candele, specchi e specchiere, vetri, o altri oggetti che emanino o riflettano la luce. Al vincitore, che sarà proclamato il 1°ottobre a Venezia, nella prestigiosa cornice di Homo Faber 2020, saranno assegnati 10mila euro, utili per lo sviluppo della propria attività. Termine ultimo per presentare la propria candidatura: il 15 aprile 2020 - TERMINE PROROGATO FINO AL 25 MAGGIO. La Grande Bellezza 5 Dieci gli artigiani finalisti e un vincitore, che la giuria individuerà a proprio insindacabile giudizio. Per la valutazione si guarderà con particolare attenzione a quelle opere capaci di valorizzare il tema della bellezza italiana e a quelle che evidenzieranno il sodalizio tra manualità e creatività, con uno sviluppo in chiave contemporanea di tecniche complesse e ormai rare della tradizione. I parametri di valutazione saranno i seguenti: – contenuto concettuale ed estetico – innovazione e originalità – efficienza nell’utilizzo del materiale in una logica di riproducibilità su base artigianale – potenziale di inserimento nel mercato La Grande Bellezza 4 Clicca QUI per scaricare il modulo di partecipazione; dopo averlo compilato, invialo tramite Wetransfer a concorsolagrandebellezza@starhotels.it insieme ai documenti richiesti come da regolamento. Presentazione video del progetto

Scopri altri

EVENTI

Il Centro Studi del Vetro di Venezia

L’archivio del Vetro Veneziano, istituito nel 2012, che ha sede nell’Isola di San Giorgio Maggiore, è stato recentemente trasferito nella cinquecentesca Sala Messina, da poco restaurata, ubicata nel chiostro dei Cipressi a lato dell’aera espositiva “Le Stanze del vetro”, da anni teatro di importati mostre. Il Centro Studi del Vetro accoglie un archivio molto ampio […]

EVENTI

L’archivio della gioielleria Peruzzi: storia di bellezza e creatività di una “bottega” fiorentina

Nel suggestivo spazio della ex Chiesa di Santo Stefano al Ponte, oggi Cattedrale dell’Immagine, teatro di Arte Immersiva, è stato presentato il volume Gioielli a Firenze-Jewels. Archivio Fratelli Peruzzi 1880-1970, a cura di Bianca Cappello, edito dalla Casa editrice Sillabe di Livorno. La paziente catalogazione ha restituito disegni, progetti, appunti, foto, campionari della gioielleria-argenteria fondata […]

EVENTI

Oro e Oriente. Galileo Chini a Salsomaggiore Terme

Il 27 maggio del 1923 fu inaugurato il complesso termale di Salsomaggiore, ideato da Ugo Giusti e decorato da Galileo Chini di cui ricorrono i 150 anni dalla nascita. È un’opera grandiosa che concilia ricordi dell’art nouveau, con suggestioni della secessione viennese, a motivi già di gusto déco e a incanti orientali. La mostra Oro […]

27/05/2023 - 17/09/2023

EVENTI

MIDeC in collaborazione con Triennale Milano

Dal 13 maggio al 9 luglio 2023 il MIDeC Museo Internazionale del Design Ceramico, in collaborazione con Triennale Milano, presenta “La SCI, Società Ceramica Italiana alla 1ª Mostra biennale delle arti decorative internazionali di Monza, Maggio 1923”. Una festa per un anniversario: presso la prestigiosa sede di Laveno Mombello, in provincia di Varese, l’inaugurazione del […]

13/05/2023 - 09/07/2023