08/07/2021 - 29/08/2021
La Fondazione Museo del Tessuto di Prato dedica la mostra Turandot e l’Oriente fantastico di Puccini, Chini e Caramba, alla suggestione dell'orientalismo nei primi decenni del '900. Le scenografie, gli abiti teatrali, gli ornamenti e i gioielli di scena, sono quelli utilizzati nella Turandot di Giacomo Puccini, provenienti dalla collezione del soprano Iva Pacetti, disegnati dal costumista Luigi Sapelli, più noto come Caramba. Sono inoltre presenti alcuni oggetti orientali conservati al Museo di Antropologia e Etnologia, donati da Galileo Chini nel 1950 che, all'inizio del '900 rappresentavano il fascino dell'esotico. Fu propri Chini a ideare la scenografa per la prima teatrale dell'opera incompiuta, andata in scena al Teatro della Scala il 25 aprile del 1926. La direzione musicale fu affidata ad Arturo Toscanini. La collaborazione dell'Archivio Storico Ricordi di Milano ha consentito di presentare il manifesto originale dell'opera, divenuto un'icona dell'attenzione all'arte orientale, in una sintesi tra realtà e fantasia scenica. Giovedì 8, 15, 22 e 29 luglio, alle ore 21:00, c'è la possibilità di usufruire di una visita guidata gratuita alla mostra, con il solo costo del biglietto di ingresso al museo. Prenotazione obbligatoria.
Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita, anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIDal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]
04/09/2023 - 29/09/2023
EVENTI“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]
15/09/2023 - 17/09/2023
EVENTIIn questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]
15/07/2023 - 07/01/2024