Una mostra dedicata a una delle figure più importanti della ceramica al femminile: Antonia Campi, Neto per gli amici. I pezzi esposti provengono dalle collezioni private di due appassionati collezionisti come Marco Lisè e Anty Pansera, storica e critica delle arti applicate che alla Maestra ha dedicato un'importante monografia. Per Raffaella Fossati, titolare della Galleria, l'esposizione è un gesto d'amore, stima e riconoscenza per un'artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia della ceramica: modellatrice, progettista e artigiana dal grande savoir faire, Antonia Campi, ha sempre saputo trovare la giusta chiave interpretativa per le sue opere, che non perdono mai di vista la tradizione, rivisitata secondo un gusto contemporaneo e innovativo.
Al via i preparativi per la prossima edizione di Homo Faber, che avrà luogo dal 1 al 30 settembre 2024 a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini. E torna anche Homo Faber in Città, progetto di Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship in partnership con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Con Homo Faber in Città […]
EVENTI
In corso il Mini Master 2023 di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza” che vede protagonisti 25 giovani talentuosi ragazzi provenienti da tutta Italia, riuniti a Milano per frequentare, durante l’intero mese di novembre, lezioni ad hoc nelle più prestigiose Scuole e atenei milanesi. Ancora una volta Starhotels, hospitality partner del Progetto, ha offerto […]
EVENTI
Nel 1973 il Gruppo Archeologico di Montelupo individuò casualmente in prossimità di un’area dove si trovavano lavatoi pubblici, un antico pozzo, di oltre 30 metri di profondità. Tra la fine del XIV secolo e la fine del Cinquecento era utilizzato come discarica dalle fornaci medievali e rinascimentali, attive nel nucleo storico cittadino. Sono emersi migliaia […]
EVENTI
La mostra crea una magica congiunzione tra le opere di Ara Strack, nota artista francese, e gli artigiani napoletani del vetro e del legno, nel suggestivo chiostro cinquecentesco e testimonianza di archeologia industriale di Santa Caterina a Formiello, nel centro di Napoli. L’installazione della grande vetrata, al centro del chiostro, ma anche i nove dipinti […]
21/10/2023 - 20/01/2024