Iniziativa

La Bella di Tiziano: a Reinassance dress. Il nuovo corso di sartoria a Spazio Nota

Dal 16 al 20 marzo 2020 Spazio NOTA ospita il nuovo corso di sartoria finalizzato da una parte al recupero dell’abito originale del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina (già raffigurato da Tiziano nel celebre dipinto La Bella esposto alla galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze) dall’altra alla creazione di uno nuovo destinato alle uscite pubbliche del Corteo. Gratuito grazie al sostegno di Fondazione CR Firenze le lezioni tenute da Vittoria Valzania e Anna Rodriguez sono in tre lingue: italiano, inglese e spagnolo. Una volta recuperato l’abito sarà musealizzato all’interno del Palagio di Parte Guelfa mentre il nuovo sfilerà per la prima volta pubblicamente in occasione dello Scoppio del Carro la domenica di Pasqua. Iscrizioni entro il 9 marzo 2020 | info@spazionota.it

Scopri altri

EVENTI

Il primo cinquantenario del “Pozzo dei Lavatoi”: protagonista della storia della ceramica di Montelupo Fiorentino

Nel 1973 il Gruppo Archeologico di Montelupo individuò casualmente in prossimità di un’area dove si trovavano lavatoi pubblici, un antico pozzo, di oltre 30 metri di profondità. Tra la fine del XIV secolo e la fine del Cinquecento era utilizzato come discarica dalle fornaci medievali e rinascimentali, attive nel nucleo storico cittadino. Sono emersi migliaia […]

EVENTI

Ara Starck e gli artigiani napoletani nel chiostro di Santa Caterina a Formiello

La mostra crea una magica congiunzione tra le opere di Ara Strack, nota artista francese, e gli artigiani napoletani del vetro e del legno, nel suggestivo chiostro cinquecentesco e testimonianza di archeologia industriale di Santa Caterina a Formiello, nel centro di Napoli. L’installazione della grande vetrata, al centro del chiostro, ma anche i nove dipinti […]

21/10/2023 - 20/01/2024

EVENTI

È uscito il catalogo Vetro, artisti e designer milanesi 1976-2023

Più che un libro un “fermo immagine” di 50 anni di cultura milanese. È il catalogo Vetro, artisti e designer milanesi 1976-2023 (edizioni My Monkey), che ha fatto seguito alla mostra (27 settembre-25 ottobre 2023) allestita a Milano nello spazio L’Originale. Presenta opere di artisti di diversa formazione, alcune divenute icone dell’arte del ‘900 altre, […]

EVENTI

Pensiero video. Disegno e arti elettroniche

La Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca presenta una mostra che traccia un percorso attraverso le potenzialità espressive delle arti elettroniche, con disegni, video e videoinstallazioni di artisti nazionali e internazionali. L’esposizione prende avvio dalle anticipazioni e dalle riflessioni di Ludovico Ragghianti sull’importanza del disegno come medium del processo creativo […]

21/10/2023 - 07/01/2024