Una mostra dedicata al linguaggio e alla natura della moda italiana del nuovo millennio, attraverso l’analisi dei marchi e dei designer che ne stanno tracciando un nuovo corso. L’obiettivo della mostra è quello di portare allo scoperto la poliedricità della creatività italiana e le sue capacità di rigenerarsi, non solo attraverso il lavoro degli stilisti italiani ma anche attraverso la creatività di alcuni stranieri che hanno scelto di collaborare con marchi italiani. Il risultato sarà una mappatura capillare che condurrà a un’analisi dei linguaggi della moda italiana, restituendone il “vocabolario” contemporaneo. Per maggiori informazioni, clicca qui
La mostra Vasi Antichi presenta una collezione di circa 80 ceramiche preromane realizzate tra il VII e il IV secolo a. C. solitamente non esposte al pubblico. Oltre l’emozione di ammirare oggetti realizzati, oltre 2500 anni fa, è sorprendente osservare la perizia artigianale e tecnica esecutiva di quei manufatti. Per la singolare bellezza emergono le […]
23/10/2021 - 02/10/2022
EVENTILe mostre Artemisia e Fleuraisons baroques, nell’ambito della Biennale delle Arti di Nizza, hanno per tema i fiori che evocano elementi botanici, temi mitologici e pittorici. Artemisia presenta una selezione di opere dell’artista Eve Pietruschi che si ispira, con sculture in ceramica ed installazioni, a quella pianta che nasce spontanea e a margine dei campi […]
06/06/2022 - 09/01/2023
EVENTIAlle Scuderie di Palazzo Moroni è allestita la mostra 30per10, arte ceramica contemporanea. Attraverso un linguaggio tridimensionale artisti di varia provenienza interpretano il concetto di spazio proprio degli affreschi trecenteschi, dislocati in otto edifici cittadini di “Padova urbs picta” che, dal 2021, sono inseriti nella Lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO (World Heritage List). Con diverse […]
09/07/2022 - 28/08/2022
EVENTI“Gentilezza e Sostenibilità” è il progetto che Artigianato e Palazzo ha chiesto di realizzare ad Irene Ivoi, designer specializzata in nudge design, strategia circolare, prevenzione rifiuti, orientamento al green public procuerement e sostenibilità. immaginando un invito guidato che orienti ad agire secondo i principi di un’economia circolare. Il progetto ha visto la realizzazione di una […]
28/06/2022