10/04/2022 - 01/05/2022
Venezia è una città costruita sull'artigianato, e il suo fascino sta anche nelle botteghe e nelle piccole imprese del saper fare nascoste nei vicoli della città. Con questa edizione di Homo Faber Event, i visitatori possono vivere la città lagunare in un modo diverso con Homo Faber in Città, un'immersione in tutta Venezia che si aggiunge alla mostra principale sull'Isola di San Giorgio Maggiore. Utilizzando il sito web e l'app di Wellmade, si può fare un tour autoguidato su misura, basato sui propri interessi personali; sperimentare la vita quotidiana in una bottega, osservare gli artigiani dimostrare le loro abilità, provare i mestieri di un tempo, visitare una mostra e acquistare regali fatti su misura davanti agli occhi dei visitatori. Molti gli artigiani presenti su Wellmade, la piattaforma del bello e ben fatto di Fondazione Cologni, che aprono le porte dei loro atelier per i visitatori più curiosi e che desiderano tuffarsi in un mondo fatto di sogni, passione e maestria. Scoprite tutti gli artigiani di Homo Faber in città: www.homofaber.com/it/incitta
Il rosone, parte superiore della grande quadrifora della cappella della Santa Croce, già dei Notai, nella basilica bolognese fu realizzato tra il 1464 e il 1466. I cartoni preparatori furono eseguiti dal pittore Michele di Matteo e la vetrata eseguita dal maestro vetraio e frate domenicano tedesco Jacob Griesigner, poi divenuto beato Giacomo da Ulma, […]
EVENTI
Il Museo Ginori, che dal 2019 fa capo alla “Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia”, è ancora chiuso al pubblico, ma è visibile online, (museoginori.org), perché “ha già tante storie da raccontare”, non solo come luogo che conserva un vasto patrimonio artistico e archivistico, ma come centro di ricerca in un dialogo […]
EVENTI
Al Museo del vetro di Murano è in corso una mostra che celebra il prestigioso traguardo raggiunto dalla vetreria muranese Nason Moretti, avviata nel 1923. Sin dall’esordio la fornace rivolse una particolare attenzione al vetro per la tavola, caratterizzato da intense cromie. Sono presentati vetri, divenuti icone dell’arte vetraria del ‘900, come il servito Francesca, […]
18/05/2023 - 06/01/2024
EVENTIDal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita, anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]
15/09/2023 - 17/09/2023