Situazioni straordinarie richiedono iniziative straordinarie: l’edizione 2020 del concorso Artigiano del Cuore, promosso da Wellmade, ha lo scopo di sostenere concretamente l’artigianato artistico italiano in questa situazione di emergenza. Per il vincitore di quest’anno verrà organizzata quindi una raccolta fondi, il cui ricavato andrà a costituire una donazione in denaro destinata al singolo artigiano fino a 5.000€. Gli artigiani possono candidarsi sulla pagina dedicata, raccontando il valore del proprio lavoro e chiedendo l'aiuto di cui hanno bisogno per poter ripartire: sarà poi la community a votare i candidati e i loro progetti sul sito. Ma come rientrare tra i finalisti? La Commissione valuterà la candidatura in base alla risposta ad alcuni interrogativi. Che valore ha il tuo mestiere, e perché è così importante preservarlo? Quale aiuto concreto vorresti ricevere per proseguire la tua attività con più serenità? Gli artigiani hanno tempo fino all'11 giugno per inoltrare le proprie candidature. Ogni anno i vincitori del contest Artigiano del Cuore sono invitati a partecipare alla mostra-mercato “Fatti Ad Arte” ed anche per l'edizione di #ArtigianodelCuore2020 il vincitore avrà la possibilità di esporre gratuitamente i suoi lavori in questo speciale contesto, molto suggestivo e frequentato. Per maggiori informazioni: www.artigianodelcuore.it
L’archivio del Vetro Veneziano, istituito nel 2012, che ha sede nell’Isola di San Giorgio Maggiore, è stato recentemente trasferito nella cinquecentesca Sala Messina, da poco restaurata, ubicata nel chiostro dei Cipressi a lato dell’aera espositiva “Le Stanze del vetro”, da anni teatro di importati mostre. Il Centro Studi del Vetro accoglie un archivio molto ampio […]
EVENTI
Nel suggestivo spazio della ex Chiesa di Santo Stefano al Ponte, oggi Cattedrale dell’Immagine, teatro di Arte Immersiva, è stato presentato il volume Gioielli a Firenze-Jewels. Archivio Fratelli Peruzzi 1880-1970, a cura di Bianca Cappello, edito dalla Casa editrice Sillabe di Livorno. La paziente catalogazione ha restituito disegni, progetti, appunti, foto, campionari della gioielleria-argenteria fondata […]
EVENTI
Il 27 maggio del 1923 fu inaugurato il complesso termale di Salsomaggiore, ideato da Ugo Giusti e decorato da Galileo Chini di cui ricorrono i 150 anni dalla nascita. È un’opera grandiosa che concilia ricordi dell’art nouveau, con suggestioni della secessione viennese, a motivi già di gusto déco e a incanti orientali. La mostra Oro […]
27/05/2023 - 17/09/2023
EVENTIDal 13 maggio al 9 luglio 2023 il MIDeC Museo Internazionale del Design Ceramico, in collaborazione con Triennale Milano, presenta “La SCI, Società Ceramica Italiana alla 1ª Mostra biennale delle arti decorative internazionali di Monza, Maggio 1923”. Una festa per un anniversario: presso la prestigiosa sede di Laveno Mombello, in provincia di Varese, l’inaugurazione del […]
13/05/2023 - 09/07/2023