Concorso

Bando “Una scuola, un lavoro” edizione 2020/2021

Il progetto “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”, ideato e sostenuto dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte di Milano, promuove da ormai 10 anni l’inserimento di giovani talenti nel mondo dell’alto artigianato artistico, finanziando tirocini formativi extracurricolari in bottega, per sei mesi fianco a fianco con un grande Maestro artigiano. Anche per l’edizione 2020/2021 è previsto un “Mini Master” che precederà i 6 mesi di tirocinio e sarà offerto gratuitamente a tutti i ragazzi selezionati. Il Tema dell’edizione di quest’anno è “Rinascimento artigiano e sostenibilità”. Rinascimento come eredità storica italiana, ma anche come rinascita e ripartenza dopo un grande cambiamento che ha travolto tutti, intaccando alle sue radici il sistema delle piccole botteghe artigiane. Questa rinascita non può esulare da una attenzione e una consapevolezza nuova verso i temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale: temi che si sono sempre intrecciati storicamente con l’artigianato artistico, in maniera del tutto naturale. Le Scuole site in tutta Italia, come Università, Centri di formazione professionale, Accademie di Belle Arti, ITS e IFTS, Licei artistici, Scuole di Alta Formazione ed enti formativi privati che operino nell’ambito dell’artigianato artistico, sono chiamate a individuare i migliori neoqualificati, neodiplomati o neolaureati per candidarli al progetto “Una Scuola, un Lavoro” unitamente a una bottega, laboratorio, atelier o impresa artigiana collocati sul territorio nazionale, e disposti a ospitarli per questa importante esperienza formativa. Le candidature verranno raccolte dalla Fondazione Cologni dal 1 al 30 settembre 2020. Le modalità di candidatura, insieme al modello dei documenti necessari, saranno scaricabili dal sito www.unascuolaunlavoro.it.

Scopri altri

EVENTI

Tutto pronto per la XXIX edizione di Artigianato e Palazzo

Dal 15 al 17 settembre, dalle 10.00 alle 19.30, al Giardino Corsini di Firenze “Artigianato e Palazzo. Botteghe artigiane e loro committenze” darà vita,  anche in questa XXIX edizione, a una nuova narrazione visiva rivelando prospettive diverse del saper fare attraverso il dialogo dei grandi protagonisti di questo 2023: Métiers d’Excellence LVMH, Artex e Starhotels. […]

15/09/2023 - 17/09/2023

EVENTI

Aperte le candidature per i tirocini di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza”

Dal 4 settembre è aperta la raccolta delle candidature per partecipare a “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza“, il progetto dei tirocini formativi di Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Tutte le Scuole e gli enti di formazione nei settori dell’artigianato artistico, pubblici e privati, sono invitati a inviare le candidature dei loro migliori ex-studenti, […]

04/09/2023 - 29/09/2023

EVENTI

La Grande Bellezza by Starhotels in mostra ad Artigianato e Palazzo

“La Grande Bellezza – The Dream Factory”, progetto di mecenatismo contemporaneo per l’alto artigianato artistico, promosso da Starhotels in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA-Osservatorio dei Mestieri d’Arte e Gruppo Editoriale, dopo il grande successo di pubblico ottenuto al Fuorisalone milanese 2023 sarà in mostra al Giardino Corsini (15/17 settembre, Firenze) con un allestimento inedito: il […]

15/09/2023 - 17/09/2023

EVENTI

Galileo Chini. Opere nelle collezioni pubbliche e private di Montecatini Terme

In questo anno l’artista e la Manifattura Fornaci di San Lorenzo, a Borgo San Lorenzo, in Mugello, sono protagonisti di iniziative che si susseguono per celebrare i 150 anni dalla nascita di Galileo Chini e la varietà del suo operato tra pittura, ceramica, vetrate e decorazioni architettoniche che esprimono, pur con materiali diversi, caratteri omogenei […]

15/07/2023 - 07/01/2024