La rassegna nata nel 1996 per promuovere i prodotti dell’artigianato internazionale, rappresenta uno dei più significativi fenomeni economico-sociali degli ultimi vent’anni. Qui si confrontano i piccoli imprenditori dell'artigianato in un vero villaggio globale: 3000 espositori e 150mila mq di superficie espositiva, 150mila prodotti, 110 Paesi presenti. Grande il successo e l'affluenza di pubblico delle precedenti edizioni. Per maggiori informazioni, clicca qui
Al via la quarta edizione di “YouNique – Fine Craft Art & Design”, la mostra-mercato d’eccellenza dedicata all’alto artigianato, all’arte e al design che si terrà il 25 e 26 marzo a Lugano, nella splendida Villa Ciani, e vedrà i maestri artigiani e le loro opere protagonisti dell’evento. Come ogni anno, sotto la direzione artistica […]
25/03/2023 - 26/03/2023
EVENTILo scorso 9 marzo, presso la sede milanese dell’Accademia Costume & Moda, istituzione romana d’eccellenza per la formazione nel campo della moda e del costume, si è svolta la cerimonia per il conferimento dell’Attestato di Benemerenza a Franco Cologni per l’instancabile impegno nella valorizzazione della bellezza e dei mestieri d’arte e per i grandi traguardi […]
EVENTI
In occasione della Design Week milanese, l’alto artigianato e la creatività tornano a valorizzare gli spazi monumentali di Palazzo Litta, sede del Segretariato Regionale per la Lombardia del Ministero della Cultura. Grazie a una partnership con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, Palazzo Litta è ormai uno dei luoghi più importanti dove la cultura del […]
18/04/2023 - 23/04/2023
EVENTIIl Museo Internazionale delle Ceramiche (MIC) di Faenza dedica una mostra all’arte ceramica di Galileo Chini presentando circa 300 opere, molte provenienti da collezioni private, alcune inedite, e una selezione di disegni e di cartoni preparatori. In otto sezioni è tracciato un percorso attraverso opere che illustrano la successione formale, tecnica e decorativa di un […]
26/11/2022 - 14/05/2023