Esposizione

Artigianato&Palazzo 2022

16/09/2022 - 18/09/2022

Si rinnova l’appuntamento ormai storico a Firenze con Artigianato&Palazzo, la mostra-mercato delle eccellenze artigiane in Italia, giunto alla XXVIII edizione. La mostra, oggi prodotta dalla Associazione Giardino Corsini di cui è presidente Sabina Corsini, pur affondando i suoi presupposti nel solco della più antica tradizione artigiana, vuole evidenziare la contemporaneità dell’artigianato. L’obiettivo è infatti presentare e valorizzare la figura dell’artigiano, il suo lavoro e il suo ruolo nel contesto culturale e commerciale attuale, in quanto alta espressione di qualità e tecnica. Lungo l’itinerario espositivo il visitatore è portato a scoprire come l’artigiano crei manualmente il prodotto realizzandolo dal vivo in piccoli laboratori ricostruiti nel Giardino e nelle Limonaie. Ogni anno vengono selezionati dall’Organizzazione circa un centinaio di artigiani che sono i protagonisti assoluti della manifestazione, provenienti in prevalenza dalla Toscana, ma anche da molte altre zone d’Italia e dall’estero. Da molto tempo questo è un immancabile appuntamento per tutti gli amanti dell’alto saper fare. In una cornice unica e suggestiva: il meraviglioso e poetico giardino tanto amato da Giorgiana Corsini, indimenticata ispiratrice e paladina della manifestazione tanto amata dai fiorentini e non solo.

Scopri altri

EVENTI

Homo Faber 2024: in corso una call per gli artigiani di Venezia

Al via i preparativi per la prossima edizione di Homo Faber, che avrà luogo dal 1 al 30 settembre 2024 a Venezia, presso la Fondazione Giorgio Cini. E torna anche Homo Faber in Città, progetto di Michelangelo Foundation for Creativity and Craftsmanship in partnership con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte. Con Homo Faber in Città […]

EVENTI

Mini Master “Una Scuola, un Lavoro” 2023: un novembre all’insegna della formazione

In corso il Mini Master 2023 di “Una Scuola, un Lavoro. Percorsi di Eccellenza” che vede protagonisti 25 giovani talentuosi ragazzi provenienti da tutta Italia, riuniti a Milano per frequentare, durante l’intero mese di novembre, lezioni ad hoc nelle più prestigiose Scuole e atenei milanesi. Ancora una volta Starhotels, hospitality partner del Progetto, ha offerto […]

EVENTI

Il primo cinquantenario del “Pozzo dei Lavatoi”: protagonista della storia della ceramica di Montelupo Fiorentino

Nel 1973 il Gruppo Archeologico di Montelupo individuò casualmente in prossimità di un’area dove si trovavano lavatoi pubblici, un antico pozzo, di oltre 30 metri di profondità. Tra la fine del XIV secolo e la fine del Cinquecento era utilizzato come discarica dalle fornaci medievali e rinascimentali, attive nel nucleo storico cittadino. Sono emersi migliaia […]

EVENTI

Ara Starck e gli artigiani napoletani nel chiostro di Santa Caterina a Formiello

La mostra crea una magica congiunzione tra le opere di Ara Strack, nota artista francese, e gli artigiani napoletani del vetro e del legno, nel suggestivo chiostro cinquecentesco e testimonianza di archeologia industriale di Santa Caterina a Formiello, nel centro di Napoli. L’installazione della grande vetrata, al centro del chiostro, ma anche i nove dipinti […]

21/10/2023 - 20/01/2024