L’arte di Efesto è praticata dalla famiglia Navarini da generazioni e non a caso accanto al laboratorio esiste un Museo che introduce nel mondo del rame e di suoi utilizzi. Da una quindicina d’anni la parte maggiore della produzione di Navarini è quella dell’arredo tavola e in particolare pentole, interamente in rame o con l’argento all’interno. Il segreto della pentola in rame è che grazie alla specifica capacità di conduzione di questo materiale, la distribuzione del calore è molto più uniforme e quindi preferita da chef e appassionati gourmand, che possono anche commissionare specifici oggetti che sono realizzati su misura.
Lun - Ven 8:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00. Museo aperto anche sabato e domenica su appuntamento
Via Val Gola, 22, Ravina di Trento, TN, Italia
-
+39 0461 923330
-
http://www.navarinirame.com
Per realizzare un tegame è necessario partire da una lastra in rame purissimo, di spessore di almeno 2mm dato che al di sotto di questo spessore il pezzo da fuoco non è in grado di sopportare la ristagnatura. Lame più sottili sono utilizzate per lavorazioni artistiche. Ecco alcuni dei segreti della Rameria Mazzetti, famiglia di […]
Montepulciano (SI)
Arti decorativeBottega storica di Bologna, è ormai da quasi un secolo che qui si può assistere alla magia del ferro che prende forma. Oggi è Pierluigi, nipote del fondatore, a dedicarsi alla creazione di preziosi oggetti d’arredo, classici e moderni, delle più svariate fogge, realizzati con l’umanità e la competenza che contraddistinguono un abile artigiano. Negli […]
Bologna
Arti decorativeLa storia della ditta F.lli Antonini fu Giulio ha inizio dal 1929, con Antonio e Luigi Antonini. Inserendosi sulla scia di una tradizione che nel maniaghese ha origine antichissima, si sono dedicati alla lavorazione artigianale delle lame e dei coltelli. Oggi la produzione si concentra principalmente nella coltelleria da cucina professionale e da formaggio, nei […]
Maniago (PN)
Arti decorativeDal 1902 Picchiani e Barlacchi realizzano medaglie artistiche secondo le tecniche tradizionali: ricorrenze, premiazioni e ogni evento può essere il pretesto per la realizzazione di un piccolo gioiello o segno distintivo. Ultimamente l’azienda si sta dedicando con la stessa maestria e attenzione alla realizzazione di accessori e piccola gioielleria in argento. Tutto viene ideato e […]
Firenze