Arte, passione e professionalità da oltre un secolo animano questo laboratorio nel cuore dell'Oltrarno fiorentino. In questa bottega, famosa in tutto il mondo per la qualità dei suoi restauri su preziosi oggetti di vetro e di cristallo, il lavoro viene svolto con antiche mole e grazie a tecniche tradizionali continuamente affinate da un'attenta ricerca. Un’esperienza che parte dalla fine dell' 800: calici, coppe, ampolle, saliere e preziosi candelieri in vetro di Murano vengono accuratamente studiati e presi in consegna per essere riportati all’antico splendore.
Lun - Ven 9:00 - 13:00 e 15:00 - 18.30
Via Domenico Burchiello, 10, Firenze, FI, Italia
-
+39 055 2298371
-
http://www.locchi.com
Vero e proprio artista del lampadario, il Maestro vetraio Luigi Fornasier apre la propria vetreria più di cinquant’anni fa, per poi trasmettere tutto il suo sapere al figlio Fabio, che unisce alla capacità tecnica ereditata dal padre un’innata curiosità, spesa nella continua ricerca di forme, volumi, colori diversi e finiture, a volte sperimentali, pensate per […]
Murano (VE)
RestauroQuando fondò la propria vetreria finita la Seconda Guerra Mondiale, Archimede Seguso era già un affermato Maestro vetraio, conosciuto da molti, fino agli anni Venti, per le sue raffinate creazioni a tema faunistico. Erano gli anni Trenta e parallelamente creava splendidi vasi in “bullicante” e “pulegoso” e si specializzava nella tecnica della scultura a massello, […]
Murano (VE)
RestauroLa fornace della famiglia Ferro si dedica all’arte del vetro dagli anni Settanta. Celebre per la produzione di vetri artistici classici di grande pregio, si afferma presto a livello nazionale e internazionale, specializzandosi poi, grazie alla profonda conoscenza delle tecniche tradizionali, anche in virtuosistiche riproduzioni. Con gli anni Ottanta comincia la lunga lista di grandi […]
Murano (VE)
RestauroÈ dal padre Sergio, tra i primi a riproporre in chiave moderna l’antica tecnica della murrina, che Claudio Tiozzo eredita la passione per il vetro. A soli 18 anni gli succede nella gestione dello studio, dando subito un’impronta personale alla produzione, grazie a creazioni ipnotiche, fatte di superfici levigate e tagli improvvisi, convessità e concavità, […]
Murano (VE)