Una carriera che dura ormai da più di 75 anni, quella di Lino Tagliapietra, ripercorsa nella sua galleria-museo a Murano, dove è nato e cresciuto, formandosi in varie fornaci dell’Isola, passando da garzone a Maestro a soli 21 anni, fino a diventare uno dei più noti artisti del vetro dei nostri giorni, attivo tra Venezia e Seattle, ammirato e ricercato in tutto il mondo. All’interno si possono scoprire molte delle opere che lo hanno reso famoso, dagli iconici Dinosauri alle installazioni Masai ed Endeavor. Tagliapietra è artista a tutto tondo, sperimentatore, eclettico, virtuoso del colore e della tecnica vetraria. Il design e l’architettura della galleria rendono questo spazio espositivo un unicum, tanto da essere oggetto di pubblicazioni su riviste specializzate. Uno scenario degno dei capolavori che lo abitano.
Su appuntamento contattando murano@linotagliapietra.com
-
+39 041 736140
-
http://www.linotagliapietra.com
Vero e proprio artista del lampadario, il Maestro vetraio Luigi Fornasier apre la propria vetreria più di cinquant’anni fa, per poi trasmettere tutto il suo sapere al figlio Fabio, che unisce alla capacità tecnica ereditata dal padre un’innata curiosità, spesa nella continua ricerca di forme, volumi, colori diversi e finiture, a volte sperimentali, pensate per […]
Murano (VE)
Arti decorativeQuando fondò la propria vetreria finita la Seconda Guerra Mondiale, Archimede Seguso era già un affermato Maestro vetraio, conosciuto da molti, fino agli anni Venti, per le sue raffinate creazioni a tema faunistico. Erano gli anni Trenta e parallelamente creava splendidi vasi in “bullicante” e “pulegoso” e si specializzava nella tecnica della scultura a massello, […]
Murano (VE)
Arti decorativeLa fornace della famiglia Ferro si dedica all’arte del vetro dagli anni Settanta. Celebre per la produzione di vetri artistici classici di grande pregio, si afferma presto a livello nazionale e internazionale, specializzandosi poi, grazie alla profonda conoscenza delle tecniche tradizionali, anche in virtuosistiche riproduzioni. Con gli anni Ottanta comincia la lunga lista di grandi […]
Murano (VE)
Arti decorativeÈ dal padre Sergio, tra i primi a riproporre in chiave moderna l’antica tecnica della murrina, che Claudio Tiozzo eredita la passione per il vetro. A soli 18 anni gli succede nella gestione dello studio, dando subito un’impronta personale alla produzione, grazie a creazioni ipnotiche, fatte di superfici levigate e tagli improvvisi, convessità e concavità, […]
Murano (VE)