È da 15 anni che Piero Dri svolge uno dei mestieri tradizionali più antichi di Venezia, ovvero quello del remèr, l’artigiano che realizza le storiche forcole veneziane, il tipico appoggio su cui fanno perno i remi delle gondole. Dopo qualche anno di apprendistato, nel 2013 apre la propria bottega, il Forcolaio Matto, dove ogni giorno, circondato da tronchi di noce, trucioli e polvere di legno, costruisce a mano e su misura vari modelli di forcola, per i gondolieri, per privati e per i club di voga alla veneta sparsi per il territorio, non solo lagunare ma anche internazionale. Oggetti a tutti gli effetti artistici, apprezzati anche come vere e proprie sculture o pezzi di arredo, se non da collezione.
Lun-Ven 9:00 - 13:00 e 15:00 - 18:00
-
+39 041 8778823 - +39 348 2528611
-
http://www.ilforcolaiomatto.it
È dal 1600 che nell’antico squero di San Trovaso si riparano e costruiscono le tipiche barche veneziane, in particolare le gondole, da sempre simbolo della città in tutto il mondo. Un luogo magico dove Lorenzo, lo squerariól attuale e titolare, lavora da circa trent’anni. Considerando la frequente manutenzione di cui hanno bisogno queste affascinanti imbarcazioni, […]
Venezia
Varie & CuriositàSaverio Pastor, anima, mente e corpo de Le fórcole, è il decano dei remeri veneziani, dal 1981 fornitore di fiducia dei gondolieri e degli appassionati di voga alla veneta di tutto il mondo. Nel suo laboratorio realizza, con Pietro Meneghini, remi in faggio e ramin, sinuose forcole in noce, pero e ciliegio, e attrezzatura su […]
Venezia
Varie & CuriositàUna stamperia d’arte tessile nata dalla passione di Giulia e Antonio e che affonda le sue radici nella tradizione della stampa a mano romagnola e della stampa a ruggine. Non manca un occhio di riguardo per l’ambiente e le innovazioni sostenibili, ma la tecnica è quella che si ripete ormai da centinaia di anni e […]
Santa Sofia (FC)
Varie & CuriositàDopo anni di esperienze televisive e cinematografiche ed in seguito a collaborazioni con grandi registi e direttori della fotografia, Luca Riccioni apre nel 1994 Studio Kinoki, a Civitavecchia. Specializzato in fotografia aziendale e di cerimonia, porta avanti parallelamente questi due settori con il proprio modo di vedere, raccontando fabbriche, persone, oggetti, ma anche storie. Dai […]
Civitavecchia (RM)