Bottega della cartapesta

Santino Merico opera dal 1982 nel proprio laboratorio di Lecce, dove esegue lavori di statuaria sacra, restauri ed oggettistica varia. Le sue creazioni vengono realizzate sulla base di un manichino di paglia e ferro, quindi rivestite in cartapesta e poi delicatamente colorate. Insieme all’ampia scelta di prodotti già realizzati, il cliente può richiedere modelli personali, da statue di piccola dimensione fino ad articoli di arredamento. Molti sono i riconoscimenti ottenuti dalle opere di Merico, ricche della tradizione locale e dello spirito artistico di questo sapiente artigiano.

Bottega della cartapesta

Lun - Dom 8:30 - 12:00 e 16:00 - 21:00
Via degli Acaya, 1, Lecce, LE, Italia - +39 389 6798013

  • ...

Scopri altri

Arti decorative
Carta

Paolo Olbi

Paolo Olbi inizia la propria esperienza nel mondo della legatoria artistica nel 1962, in bottega, per poi specializzarsi andando a studiare in Francia. Tecnica, quindi, ma anche creatività, che nella metà degli anni Settanta lo rendono pioniere nella realizzazione della carta marmorata, diventando il primo laboratorio che lascia il mondo del restauro del libro per […]

Venezia

Arti decorative
Carta

Fallani Venezia

Attivo a Venezia dal 1968, il laboratorio artigianale di serigrafia artistica Fallani Venezia stampa edizioni di alta qualità, mettendo a disposizione la propria competenza tecnica e artistica, riuscendo a interpretare e tradurre in grafica i diversi linguaggi espressivi di pittori, scultori, fotografi, illustratori, street artist, grafici e designer. Oltre 1000 le edizioni che Fiorenzo Fallani […]

Venezia

Arti decorative
Carta

Alberto Valese-Ebrù

Bisogna risalire alla fine del IX secolo e andare in Giappone per scoprire le origini della tecnica della carta marmorizzata. Con la Via della Seta, quest’arte arrivò in Turchia, dove ebbe un enorme successo e prese il nome di Ebrû (dal persiano Ebri, ‘nuvoloso’). È qui che, dopo aver appreso le nozioni base da autodidatta, […]

Venezia

Arti decorative
Carta

Legatoria Alberto Cozzi

L’indirizzo è rimasto invariato dal 1908, via del Parione. Il fondatore Alberto rilegava libri in questo angolo di Firenze vicino alla centralissima via de’ Tornabuoni. Figli e nipoti si sono succeduti in quest’arte antica, trasmettendo la passione di generazione in generazione e ampliando le competenze dell’azienda. Oggi oltre alla attività di legatoria si rilegano e […]

Firenze