C’era una volta il diciassettenne Lorenzo Borgheresi che nel 1953, attraverso l’uso di ottone, rame e vetro colorato, creò la lanterna a stella, un oggetto diventato oggi storico e rappresentativo del suo lavoro. In seguito realizzò modelli, come le Veneziane e i Lampioni Fiorentini, tutti in stile antico e ancora in produzione. La realtà dello storico nome è viva grazie al figlio Fabrizio e al genero Stefano che proseguono la tradizione nella nuova sede di Santo Spirito. Il metodo di lavoro rimane quello di una volta, migliorandone la parte costruttiva e di restauro delle lampade, il tutto rigorosamente a mano.
Lun-Ven 8 - 12 e 14 -18
Via Toscanella, 26r, Firenze, FI, Italia
-
+39 333 2393681
-
http://www.bieci.it
Sono tre i fratelli Moretti grazie ai quali, nel 1911, è nata quest’attività, con l’intento di produrre due classici tipi di perle di vetro veneziane: la Rosetta e il mosaico Millefiori. Da allora sono passati più di cento anni e oggi sono i loro figli e nipoti a portare avanti la tradizione di famiglia, che […]
Murano (VE)
Home DecorDue fratelli con la passione per i metalli e tutto ciò che ne può derivare in fatto di home decor. Daniele e Chiara, artigiani con le mani il primo, con i disegni e la scelta dei materiali la seconda. L’ispirazione per i modelli strizza l’occhio alle linee retrò degli anni ’30 e ’40, ma con […]
Grassina (FI)
Home DecorUn’avventura che ha inizio nel 1952, quando Piero e Luana, allora due fidanzati ventenni, aprirono la loro attività per la creazione di paralumi. Il resto è una storia fatta di lampade, lampadari e altri accessori complementari, realizzati in diversi materiali, dal legno al ferro, fino ad arrivare ai preziosi tessuti per i paralumi, il tutto […]
Firenze
Home DecorSlowTile nasce nel giugno 2018, a Firenze, dall’incontro tra gli Artisti Speciali della Cooperativa Made in Sipario e la tradizione Toscana del Cotto Smaltato a mano, in collaborazione con l’architetto Leone Pecchioli ed esprime, in otto differenti ‘gesti/decori’, la loro creatività particolare ed unica. Una palestra di formazione e sperimentazione, che unisce estro speciale e […]
Firenze