Dal 29/05/2020 Al 30/06/2020
Situazioni straordinarie richiedono iniziative straordinarie: l’edizione 2020 del concorso Artigiano del Cuore, promosso da Wellmade, ha lo scopo di sostenere concretamente l’artigianato artistico italiano in questa situazione di emergenza. Per il vincitore di quest’anno verrà organizzata quindi una raccolta fondi, il cui ricavato andrà a costituire una donazione in denaro destinata al singolo artigiano fino a 5.000€. Gli artigiani possono candidarsi sulla pagina dedicata, raccontando il valore del proprio lavoro e chiedendo l'aiuto di cui hanno bisogno per poter ripartire: sarà poi la community a votare i candidati e i loro progetti sul sito. Ma come rientrare tra i finalisti? La Commissione valuterà la candidatura in base alla risposta ad alcuni interrogativi. Che valore ha il tuo mestiere, e perché è così importante preservarlo? Quale aiuto concreto vorresti ricevere per proseguire la tua attività con più serenità? Gli artigiani hanno tempo fino all'11 giugno per inoltrare le proprie candidature. Ogni anno i vincitori del contest Artigiano del Cuore sono invitati a partecipare alla mostra-mercato “Fatti Ad Arte” ed anche per l'edizione di #ArtigianodelCuore2020 il vincitore avrà la possibilità di esporre gratuitamente i suoi lavori in questo speciale contesto, molto suggestivo e frequentato. Per maggiori informazioni: www.artigianodelcuore.it
È stata inaugurata a settembre, e sarà possibile visitarla fino agli inizi di aprile, la mostra curata da Sylvain Bellenger, Direttore Generale Museo e Real Bosco di Capodimonte, vincitore del premio speciale MAM- Maestro d’Arte e Mestiere nella categoria Patrimonio, come Sostenitore di eccellenza dei Mestieri d’Arte. L’Appartamento Reale della Reggia di Capodimonte, grazie a […]
21/09/2019 - 06/04/2021
Napoli
Venezia e lo Studio Glass Americano, è questo il titolo della mostra in corso a “Le Stanze del Vetro”, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, sino al 10 gennaio 2021. Sono presentate 133 opere in vetro di 60 artisti, americani e veneziani, che pongono a confronto la modernità e la tradizione, la sperimentazione, attuata con le […]
06/09/2020 - 10/01/2021
Venezia
La mostra, visibile sino al 20 gennaio 2021, presenta la collezione di giocattoli antichi di recente acquisiti dalla Sovrintendenza Capitolina. Ventidue sale del Palazzo Braschi ospitano circa 700 giocattoli antichi, realizzati tra il 1860 e il 1930, che riproducono soggetti diversi: la città e la campagna con palazzi, mulini e fattorie, i giochi di cortile […]
25/07/2020 - 10/01/2021
Roma
Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e Triennale Milano avviano una collaborazione sul tema delle arti applicate presentando come primo evento nello spazio della Quadreria di Triennale il ciclo di mostre Mestieri d’Arte e Design. Crafts Culture. Cinque esposizioni che propongono un punto di vista inedito sui mestieri d’arte contemporanei. Apre questo sodalizio Mirabilia, un’esposizione che […]
20/10/2020 - 10/01/2021
Milano