La Pelletteria Artigiana Viviani fonda le sue radici nella grande tradizione dell’artigianato fiorentino dei lavori in pelle. Renato Viviani apre il suo laboratorio-boutique nel centro di Firenze, nel 1965, dopo una vita passata ad apprendere il mestiere. Da prima, negli anni ‘20, nella bottega di Guccio Gucci, poi a Buenos Aires negli anni ‘30, ‘40 e ‘50 dove diventa un maestro artigiano. Borse da donna e da lavoro, portafogli e cinture, queste le creazioni originali che vengono disegnate, tagliate e montate completamente a mano. I pellami utilizzati per tutti i prodotti provengono esclusivamente da concerie toscane. Adesso il laboratorio è guidato dalla figlia di Renato, Viviana e dal nipote, Leonardo.
Mar - Ven 10:00 - 13:00 e 15:00 - 19:30. Lun 15:00 - 19:30
Via Guelfa, 3a, 50129 Firenze, FI, Italia
-
+39 055 282730; +39 334 1380206
-
http://www.pelletteriaartigiana.com
Artigiano da 30 anni, Massimiliano Alessandrini inizia il suo percorso nell’universo della lavorazione della pelle imparando il mestiere del calzolaio in una piccola bottega, per poi dedicarsi e specializzarsi nella realizzazione di accessori in pelle e cuoio come borse, cinture e portafogli. Nel 2016 apre la pelletteria Coryum nel centro storico di Cerveteri, dove espone […]
Cerveteri (RM)
Arti decorativeNata nel 1968, Barbera Sandro & Figli è un’azienda artigianale che affonda le sue radici in una lunga tradizione di lavorazione del pellame per creare calzature interamente fatte a mano e completamente personalizzabili, frutto di un’accurata ricerca dei materiali più pregiati (rigorosamente italiani) e di un’abilità manuale tramandata di padre in figlio che esprime, con […]
Biella
Arti decorativeLa ditta Bruscoli è fondata nel 1881 da Egisto Bruscoli come tipografia e legatoria, e nel 2016 passa nelle mani esperte di Minako Saito. Nella bottega sono realizzate stampe, incisioni d’oro sulla pelle e lavori di legatoria, oltre a raffinati rivestimenti in pelle per i mobili, attività svolta collaborando anche con altri artigiani fiorentini. Molti […]
Firenze
Arti decorativeQuando l’esperienza di una famiglia di calzolai di quarta generazione incontra uno nome storico del su misura, nascono scarpe capaci di soddisfare ogni esigenza. Così è stato con l’incontro tra Luca Nardini e il mondo dell’artigianato fiorentino. La stessa attenzione e lo stesso pellame di altissima qualità (lavorato nel comprensorio di Santa Croce) caratterizzano ogni […]
Firenze