Fondata nel 1888, Orsoni è l’ultima storica fornace a fiamma viva di Venezia che produce i famosi smalti di vetro veneziani e mosaici a foglia d’oro 24K dalle svariate sfumature, tra cui il prezioso Oro San Marco, con cui vengono restaurati i capolavori della Basilica veneziana. Una lunga tradizione oggi raccontata in più di 3.500 tonalità di smalti custoditi nella Biblioteca dei Colori, dai cui libri di vetro vengono ricavati i piccoli tasselli che compongono celebri opere e monumenti di tutto il mondo, come la Torre dell’Orologio della Mecca e la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca. Gli stessi che Antoni Gaudí, affascinato dal pannello multicolore che Angelo Orsoni portò all’Esposizione Universale di Parigi del 1889, scelse per la sua Sagrada Família.
Visite aperte al pubblico il primo e l'ultimo mercoledì del mese (eccetto i giorni festivi), su appuntamento
-
+39 041 2440002
-
http://www.orsoni.com
Paolo Olbi inizia la propria esperienza nel mondo della legatoria artistica nel 1962, in bottega, per poi specializzarsi andando a studiare in Francia. Tecnica, quindi, ma anche creatività, che nella metà degli anni Settanta lo rendono pioniere nella realizzazione della carta marmorata, diventando il primo laboratorio che lascia il mondo del restauro del libro per […]
Venezia
Arti decorativeAttivo a Venezia dal 1968, il laboratorio artigianale di serigrafia artistica Fallani Venezia stampa edizioni di alta qualità, mettendo a disposizione la propria competenza tecnica e artistica, riuscendo a interpretare e tradurre in grafica i diversi linguaggi espressivi di pittori, scultori, fotografi, illustratori, street artist, grafici e designer. Oltre 1000 le edizioni che Fiorenzo Fallani […]
Venezia
Arti decorativeSiamo nel sestiere di San Polo, nei pressi di campo San Tomà, la Basilica dei Frari e la Scuola Grande di San Rocco. Maestro intagliatore e restauratore, Bruno Barbon è uno dei pochi artigiani rimasti a scolpire con talento e tecnica da grande ebanista i famosi moretti veneziani. Insieme a questi realizza su commissione anche […]
Venezia
Arti decorativeL’oro ha mille proprietà e applicazioni. Occorre però essere molto esperti per lavorarlo alla perfezione ottenendo foglie estremamente sottili, il modo migliore per poterne sfruttare tutte le potenzialità in molti settori. È a questo che si dedica Mario Berta Battiloro, che porta avanti l’antico mestiere di famiglia iniziato nel lontano 1926. Nello storico laboratorio in […]
Venezia