Dal 1992 Marina Rizzini realizza capi in maglia su misura, proponendo ad ogni stagione un campionario di circa 40 nuovi capi. L’intera filiera è completamente artigianale, dalla smacchinatura, effettuata con le antiche macchine rettilinee manuali, fino alla confezione. Prestando particolare attenzione ai dettagli e alla qualità dei filati, si eseguono tutt'oggi asole a mano, oltre che rifiniture particolari con l'uncinetto e ricami. Questo determina non solo l'unicità e il valore del prodotto con marchio Bice & Berta, ma anche la possibilità da parte del cliente di modificarlo secondo il proprio gusto e le proprie esigenze.
Lun - Giov 8:00 - 18:00, Ven 8:00 - 15:00
Via Santa Margherita, 19, Torre Boldone, BG, Italia
-
+39 035 362520
-
http://www.biceeberta.it
Giacche, cappotti, mantelli e accessori tessuti a mano su un telaio verticale utilizzando la tecnica dell’arazzo, questo il lavoro, o meglio l’arte che Lucia Boni porta avanti dal 1978, creando abiti che non vengono tagliati, ma nascono sul telaio esattamente secondo le necessità di chi dovrà indossarli. Mai come in questo caso si può parlare […]
San Gimignano (SI)
Moda & AccessoriUno dei maestri dell’eccelsa tradizione sartoriale abruzzese. Dal 1970, nel laboratorio di Pio Marinucci è protagonista l’abito classico per uomo in tutte le sue forme e declinazioni. Capi curati nei minimi dettagli, grande attenzione per i tessuti, nel suo laboratorio Pio Marinucci spazia dall’abito da cerimonia al tailleur donna. Nel corso del suo lavoro, il […]
Chieti
Moda & AccessoriNella sua sartoria di Ginosa, ereditata dal padre e fondatore Giovanni, Angelo Inglese realizza con cura e passione camicie, giacche e cravatte, che hanno saputo conquistare ministri e nobili di tutto il mondo, come il Principe William, grande estimatore delle creazioni con marchio G. Inglese. Il desiderio di creare un prodotto secondo tradizione, utilizzando esclusivamente […]
Ginosa (TA)
Moda & AccessoriA nove anni, Loris Vestrucci ha deciso che voleva diventare un sarto. Iniziò dal basso, nel laboratorio del maestro sarto Mealli e divenne un ottimo apprendista, ma fu il maestro Giuntini che gli insegnò ad essere un tagliatore e a padroneggiare le sottigliezze e raffinatezze della scuola sartoriale fiorentina che, ancora oggi, 70 anni dopo […]
Firenze