Legatoria Alberto Cozzi

L’indirizzo è rimasto invariato dal 1908, via del Parione. Il fondatore Alberto rilegava libri in questo angolo di Firenze vicino alla centralissima via de’ Tornabuoni. Figli e nipoti si sono succeduti in quest’arte antica, trasmettendo la passione di generazione in generazione e ampliando le competenze dell’azienda. Oggi oltre alla attività di legatoria si rilegano e restaurano libri antichi e si producono oggetti in pelle personalizzati e oggetti in carta decorata a mano secondo le antiche tecniche, come l’ormai rara lavorazione della carta marmorizzata.

Legatoria Alberto Cozzi

Lun-Ven 9 - 13 e 15 - 19
Via del Parione, 35r, Firenze, FI, Italia - +39 055 294968

  • ...

Scopri altri

Arti decorative
Carta

Paolo Olbi

Paolo Olbi inizia la propria esperienza nel mondo della legatoria artistica nel 1962, in bottega, per poi specializzarsi andando a studiare in Francia. Tecnica, quindi, ma anche creatività, che nella metà degli anni Settanta lo rendono pioniere nella realizzazione della carta marmorata, diventando il primo laboratorio che lascia il mondo del restauro del libro per […]

Venezia

Arti decorative
Carta

AtelierGK Firenze

L’AtelierGK Firenze nasce nel 2010 da un’idea di Lapo Giannini e Michiko Kuwata, integrando sei generazioni di storia e oltre venti anni di esperienza nei settori della legatoria, oggettistica e restauro. Nei loro lavori si uniscono le tecniche tradizionali fiorentine e la semplicità ed essenzialità tipiche della cultura giapponese. Oggetti creati ex novo o restaurati […]

Firenze

Arti decorative
Carta

Legatoria Moderna di Eva Seminara

Un’attività nel cuore di Udine. Nata nel 1966 all’interno del Palazzo Brazzà grazie all’opera di tre donne, la bottega è diretta dal 1999 da Eva Seminara, gelosamente legata alla tradizione e all’atmosfera artigiana che da sempre si respira entrando in questa legatoria, ma che fin da subito ha aggiunto quel tocco creativo e moderno, che […]

Udine

Arti decorative
Carta

Giulio Giannini e Figlio

Maestri della rilegatura e della marmorizzazione della carta da oltre 150 anni. Tutto ebbe inizio con Pietro Giannini, che nel 1856 aprì un piccolo negozio in Piazza Pitti. Le rilegature in pergamena del figlio, Giulio Senior, hanno segnato un’epoca, determinando quello che nella storia della rilegatura italiana è conosciuto come “stile fiorentino”. Continuano oggi l’attività […]

Firenze