Nella bottega di Alessandro Grassi, la cui storia ha inizio alla fine del 1800, il grande maestro, coadiuvato dai suoi collaboratori, crea ancora oggi splendide vetrate secondo l’antica tradizione vetraria francese. Vetri colorati in pasta di primissima qualità, legati a piombo, saldati a stagno, dipinti a grisaille e messi in cottura a gran fuoco per creare un’armonia di forme e colori infinitamente durevole nel tempo. L'indiscussa maestria di Alessandro Grassi lo ha portato a collaborare con i maggiori architetti e artisti, realizzando opere prestigiose sia in Italia che all’estero.
Lun - Ven 8:00 - 12:30 e 13.30 - 17:00, Sab su appuntamento
Via Giovanni Battista Piranesi, 39, Milano, MI, Italia
-
+39 02 70102804
- http://www.grassivetrate.it
Tutto è cominciato nel 1937, con l’attività fondata dal fabbro e maniscalco Amelio Trinciarelli . Nel 1996 l’azienda prende il nome di TN di Nello Trinciarelli, portando avanti il lavoro di officina artigianale per la produzione di oggetti in ferro battuto, così come Amelio faceva un tempo nei locali della propria abitazione e poi, a […]
Località Prato d’Era, S.S. 439 km 12,5 - Volterra (PI)
Arti decorativeSituato in una delle vie più caratteristiche di Volterra, L’Istrice è un laboratorio-bottega che realizza bellissime acqueforti originali, incise completamente a mano su lastra di zinco o rame. Le opere vengono stampate una alla volta, senza l’ausilio di alcun processo meccanico, firmate dall’artista e numerate progressivamente in una tiratura limitata. Una visita al laboratorio-bottega di […]
Arti decorative
La Cooperativa Artieri Alabastro di Volterra si costituisce nel lontano 1895, riunendo fin dalla sua nascita gli artigiani più qualificati del settore. Ed è oggi l’unica struttura che può vantare la migliore mano d’opera esistente nel mondo dell’alabastro. Numerose e importanti le rassegne nazionali e internazionali a cui la Cooperativa ha preso parte nel corso […]
Via Padre Eugenio Barsanti, 28 - Volterra (PI)
Arti decorativeCome millenni fa facevano gli Etruschi, di cui Volterra fu una delle principali città-stato, e così come faceva suo padre, che aprì la bottega alla fine degli anni ’40, così Spartaco Montagnani nel suo laboratorio nel cuore del centro storico realizza statuine fuse in bronzo di finissima fattura. Riproduzioni d’arte etrusca, tra cui la famosa […]
Via Porta all’Arco, 6 - Volterra (PI)