È nella storica Fonderia Valese, fondata nel 1913, che si è specializzato Carlo Semenzato, dal 2006 titolare dell’attività. Oggi come da tradizione Semenzato utilizza per dar vita alle sue creazioni la sabbia di Fontainebleau, pressandola dentro telai di legno o ferro, che le imprimono la forma dell’oggetto. Estratti i modelli si predispone un sistema di canali, dove si va a versare il metallo fuso (bronzo oppure ottone) alla temperatura di 1200/1300 gradi. Una volta raffreddato il metallo e rotta la forma nascono batacchi con teste di leone, maniglie, pomoli, ornamenti da gondola e riproduzioni in scala dei maggiori monumenti veneziani. Tra le creazioni più celebri, un lampadario per la Casa Bianca e un leone donato alla Regina Elisabetta.
Lun-Ven 8:00 - 17:30 pm
-
+39 041 720324
- http://www.valese.it
È la Fonderia Battaglia che dal 1913 ha fuso in bronzo le idee dei più grandi artisti del Novecento e del panorama attuale. Gli artigiani della Fonderia Battaglia seguono un processo che risale a quasi 5000 anni fa: la fusione a cera persa. Accanto all’artigianalità e alla tradizione, promuovono una costante ricerca di nuove tecniche […]
Milano
Arti decorativeL’azienda ha un’antichissima tradizione che risale al 1500. Nel 1700, secondo i documenti storici, la direzione viene assunta dalla famiglia Mulè. Vi si realizzano campane in bronzo lavorate artigianalmente e fatte su misura sia per le chiese che per i privati. Oltre alle campane tradizionali, anche campane accordate, da concerto, lavorate secondo antiche tecniche. La […]
Burgio (AG)
Arti decorativeLa Pontificia Fonderia Marinelli si trova ad Agnone, piccolo borgo del Molise, conosciuto come il “paese delle campane”. Molte le generazioni che si sono succedute ininterrottamente in questa attività familiare, considerata, con i suoi 700 anni di storia, la più longeva d’Italia. Nell’antica fucina si realizzano, interamente a mano, campane e sculture bronzee, utilizzando la […]
Agnone (IS)
Arti decorativeA poche decine di metri da Porta San Frediano ha sede il laboratorio dei Fratelli Ciulli, specializzato nella produzione e lavorazione di oggetti in ferro e ottone. Dal 1950 i Fratelli Ciulli producono lampadari, appliques, complementi d’arredo, basi per lampade che coniugano la sapienza della lavorazione artigianale con la ricercatezza estetica. La clientela, fiorentina e […]
Firenze