F.lli Ferrari

La pietra ollare, il cui nome deriva da “olla”, il recipiente usato per la cottura delle vivande, è materia duttile e malleabile che si trova in giacimenti al di sopra dei 1.300 metri.  Questa pietra dalle tonalità grigio-biancastre ha le migliori caratteristiche fisiche per costruire stufe in pietra. Fabrizio e Claudio hanno recuperato questa tradizione radicata in Val d’Aosta fin dal 1700 utilizzando quanto appreso dal padre nella lavorazione di questa pietra. Le stufe realizzate dai fratelli Ferrari sono di vari modelli e dimensioni, decorate e personalizzate. Per chi si innamora di questo materiale ma non vuole acquistare una stufa, i fratelli Ferrari realizzano anche su ordinazione oggettistica di piccole dimensioni o veri e propri monumenti.

F.lli Ferrari

Lun - Ven 8:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00, Sab e Dom su appuntamento
Via Nazionale per Carema, 34, Pont-saint-martin, AO, Italia - +39 0125 804166 - http://www.ferrariollare.it

  • ...

Scopri altri

Arti decorative
Pietra

La pietra ollare

Tra le antiche attività tradizionali della bassa Bregaglia, un posto di rilievo è occupato dalla lavorazione della pietra ollare. Roberto Lucchinetti ha ripreso questa antica arte e, oltre ai laveggi, pentole di cui si ha testimonianza già dal 70 d.C., realizza calici, furagn (recipienti con coperchio usati per conservare alimenti), servizi da caffè, recipienti e […]

Piuro (SO)

Arti decorative
Pietra

Casa d’Arte Lando Landi

Statue di ogni misura, presepi dagli 11 ai 160 centimetri: la Casa d’Arte prof. Lando Landi rifornisce da più di 80 anni i migliori negozi di articoli religiosi in Italia e nel Mondo e gli Istituti religiosi. Le statue più piccole sono realizzate in resina piena, le altre in vetroresina, laddove possibile la Casa d’Arte […]

Lucca

Arti decorative
Pietra

Todini sculture

La ditta Todini sculture nasce dalla passione di due fratelli per l’arte e la scultura. Operante inizialmente nel campo dell’arredo d’interni, esterni ed architetture, successivamente si è dedicata alla scultura a tutto campo, riproduzioni di sculture classiche e originali sculture contemporanee. Lavorano marmi, pietre, ceramica e resina, producendo pezzi unici, rigorosamente a mano. Nel 2011 […]

Tarquinia (VT)

Arti decorative
Pietra

Sassi in miniatura

Una fedelissima riproduzione dei Sassi è la principale attività della bottega che dagli anni Novanta ha la sua collocazione nel centro storico di Matera. Opere uniche che incantano turisti e materani, per i quali sono diventati un regalo tradizionale. La bottega realizza anche lampade in tufo e oggetti artigianali che vanno dai portapenne ai fermalibri. […]

Matera