È dal 1927 che la famiglia Barbini si dedica all’arte degli specchi veneziani. Fondato da Nicolò Barbini, questo laboratorio creativo e poliedrico è specializzato nell’arte dell’incisione su vetro e nella produzione e restauro di specchi veneziani antichi e moderni. Tutte le fasi di lavorazione, dal progetto al montaggio, e dunque anche il taglio, la molatura, l’incisione, l’argentatura, sono seguite personalmente dai fratelli Vincenzo e Giovanni Barbini e dai loro rispettivi figli, Nicola, Marco e Giovanna, Pietro, Andrea e Filippo, capaci di reinterpretare un inestimabile patrimonio di tecniche e segreti. Molti i luoghi prestigiosi nel mondo di cui riflettono la bellezza, come il Grande Palazzo Reale della Thailandia.
Lun-Ven 8:00 - 12:30 e 13:30 - 17:00
-
+39 041 739518
-
http://www.aavbarbini.it
È dal 1852 che il nome dei Fuga, grazie all’artista e artigiano Angelo Fuga, è associato al mondo degli specchi veneziani. È stato però Franco insieme alla moglie Tullia Ongaro a dar vita, intorno alla metà del Novecento, a quella che è diventata una vera e propria eccellenza veneziana, a cui è stato affidato anche […]
Venezia
Home DecorNel suggestivo paesaggio di Montemagno, in provincia di Lucca, si trova il piccolo laboratorio artigianale di Morelli Giovanni, dove il legno viene lavorato con quella maestria ormai rara, tipica dei custodi di un sapere antico. Qui, collaborando con architetti e progettisti, sono realizzate opere pensate per arredare e decorare le case di chi ama circondarsi […]
Fraz. Montemagno Camaiore (LU)
Home DecorCome ama definirsi lei stessa, Alice Corbetta è una “surface designer”, alla lettera “progettista di superfici”. Milanese di nascita, dal 2007 lavora in Toscana, dove si dedica alla decorazione contemporanea dello spazio abitato, realizzando texture e superfici in cemento e resina che applica su pareti, pannelli, mobili o altri tipi di complementi d’arredo. Delicati bassorilievi […]
Montespertoli (FI)
Home DecorSono tre i fratelli Moretti grazie ai quali, nel 1911, è nata quest’attività, con l’intento di produrre due classici tipi di perle di vetro veneziane: la Rosetta e il mosaico Millefiori. Da allora sono passati più di cento anni e oggi sono i loro figli e nipoti a portare avanti la tradizione di famiglia, che […]
Murano (VE)