L’attuale azienda artigiana D’Aloise rappresenta una tradizione familiare con oltre un secolo di storia. Le radici, legate ad una bottega artigiana per la produzione di bilance, risalgono alla fine dell’Ottocento. Attualmente si dedica prevalentemente alla realizzazione di manufatti in rame, ottone e ferro battuto (lampade, lampadari o accessori per il camino, come alari, set camino e parascintille), integrata dalla vendita di oggetti di antiquariato e modernariato di particolare interesse. I prodotti, realizzati con sapiente manualità, sono creati anche su richiesta e disegno del cliente.
Lun - Sab 8:00 - 13:00 e 16:00 - 20:00, Dom su appuntamento
Corso Vittorio Emanuele, 174/175, Agnone, IS, Italia
-
+39 0865 78437
-
http://www.artigianatodaloise.it
Un’ex area industriale fitta di showroom e, in fondo al giardino, una bottega davvero speciale. É il quartier generale di Antonino Sciortino, artista artigiano che modella il filo di ferro creando le forme più originali per ogni complemento d’arredo, dai tavoli alle lampade, dalle sedute alle librerie. Ultimo di nove figli, andato a bottega giovanissimo […]
Milano
Arti decorativeUltimo discendente di una famiglia di fabbri ferrai che vanta tre generazioni, Filippo Quochi è entrato in possesso, nel corso di quasi 20 anni di attività, di una rara maestria nella lavorazione del ferro. La pratica meticolosa e l’innata capacità creativa lo hanno spinto a trasformare questo mestiere in arte. Realizza bellissime sculture caratterizzate da […]
Livorno
Arti decorativeGrazie a una competenza familiare di quinta generazione, Roberto Ziranu è un vero esperto della lavorazione artigianale dei metalli. Le sue opere hanno la perfezione tecnica di chi conosce ogni segreto di questo mestiere; allo stesso tempo, però, colpiscono per la grande creatività e innovazione. Le lavorazioni sono esclusivamente manuali, le tecniche tradizionali, ma reinterpretate, […]
Nuoro
Arti decorativeDal 1977 a Torino Mastro Corradin lavora il ferro battuto nello splendido scenario del Borgo Medievale all’interno del Parco del Valentino. Oltre a dedicarsi alla produzione e al restauro di oggetti in ferro forgiato, collabora con colleghi artigiani specializzati nella lavorazione di altri materiali, quali legno, pietra, vetro, ceramica, cuoio e altro ancora, per offrire […]
Torino