Bisogna risalire alla fine del IX secolo e andare in Giappone per scoprire le origini della tecnica della carta marmorizzata. Con la Via della Seta, quest’arte arrivò in Turchia, dove ebbe un enorme successo e prese il nome di Ebrû (dal persiano Ebri, ‘nuvoloso’). È qui che, dopo aver appreso le nozioni base da autodidatta, Alberto Valese ebbe modo di approfondire la conoscenza di questa tecnica che oggi padroneggia come pochi al mondo, tanto da essere l’unico artista straniero riconosciuto come Maestro in Turchia. Le sue creazioni, esposte in importanti mostre e musei, spaziano dal bidimensionale al tridimensionale, passando anche per la stampa su tessuti e una grande varietà di temi, dal floreale all’astratto.
Lun-Dom 10:99 - 19:00. Orario invernale: fino alle 18:00
-
+39 041 4583055
-
http://www.albertovalese-ebru.it
Situato in una delle vie più caratteristiche di Volterra, L’Istrice è un laboratorio-bottega che realizza bellissime acqueforti originali, incise completamente a mano su lastra di zinco o rame. Le opere vengono stampate una alla volta, senza l’ausilio di alcun processo meccanico, firmate dall’artista e numerate progressivamente in una tiratura limitata. Una visita al laboratorio-bottega di […]
Arti decorative
La tradizione della Cartiera Amatruda risale al lontano XV secolo. La carta qui è ancora lavorata a mano, secondo l’antica tradizione amalfitana. Una carta pregiata, estremamente durevole, ma anche ricercata dal punto di vista estetico, apprezzata ed esportata in tutto il mondo. Su questa carta sono stati stampati volumi di grande pregio, come Processus contra […]
Amalfi (SA)
Arti decorativeLo spirito di un mestiere d’altri tempi rivive nelle creazioni di Flavio Aquilina e della moglie Neve Marino, che dal 1983 si dedicano all’arte della carta marmorizzata. Colori fluenti, venature imprevedibili e motivi settecenteschi popolano i prodotti di questo laboratorio artigiano napoletano, dove, tra tradizione e contemporaneità, si realizzano carte, tessuti, legni e ceramiche, completamente […]
Napoli
Arti decorativeDal 1976 il Papiro produce oggetti in carta decorata a mano con tecniche ispirate alla tradizione regionale toscana. In particolare utilizza una tecnica quasi scomparsa che è la marmorizzazione della carta. Proprio per illustrare questa tecnica nei negozi vengono organizzate dimostrazioni da parte degli artigiani, mentre nel laboratorio di Grassina i clienti possono sperimentare personalmente […]
Firenze